Candida recidiva a fine gravidanza

Buongiorno,
ho ventisei anni e sono alla qurantesima settimana di gestazione. Il tampone vaginale, effettuato qualche settimana fa, è risultato positivo alla candida albicans. La ginecologa mi ha prescritto una cura con macmirror crema vaginale per sei giorni; ripresentandosi le perdite e il prurito dopo un paio di giorni dalla fine della cura, ho ripetuto il ciclo di applicazioni di macmirror per dieci giorni. Attualmente avverto ancora un leggero fastidio, e riscontro piccole perdite "a ricotta", come se il problema fosse più circoscritto, ma non scomparso.
Mi preoccupa la possibilità di trasmettere la candida alla bambina durante il parto (ormai imminente): quante possibilità ci sono che ciò avvenga effettivamente? devo ripetere la cura ancora una volta? La mia ginecologa dice di utilizzare ancora la crema di tanto in tanto (ogni due-tre sere), ma un altro medico sostiene che questo sia il modo migliore per cronicizzare il problema invece che risolverlo. Cosa mi consigliate?
Grazie per la cortese attenzione.
Dr. Alessandro Benini Dermatologo 3.2k 72
Gentile Utente la Candida è un lievito saprofita cioè abitualmente presente a livello del tratto gastroenterico e delle vie genito-urinarie che non dà normalmente problemi poichè ben controllato dal nostro sistema immunitario.Quando inizia a dare problemi è perchè si sviluppa più del dovuto per cause che vanno individuate(vedi ad esempio un diabete,dismicrobiosi del tratto gstroenterico o genito urinario et cetera..et cetera).Pertanto l'invito è di contattare un Dermatologo che possa cercare d'individuare se c'è una causa che sta a monte della sua problematica.
Cari saluti

Dr.Alessandro Benini
Dirigente Medico Centro Grandi Ustionati
Osp."M.Bufalini" Cesena

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Una delle cause del proliferare della candida è appunto, a quanto so, la gravidanza, e il problema si dovrebbe risolvere spontaneamente dopo il parto, ma ho letto che il canale del parto va bonificato prima della nascita per evitare la trasmissione al bambino. A questo punto, le cure effettuate saranno sufficienti o devo ripeterle? è opportuno cambiare medicinale? usare la crema a giorni alterni è effettivamente una buona soluzione?
Grazie ancora per l'attenzione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Benini Dermatologo 3.2k 72
Il tutto va fatto sotto controllo specialistico previa esecuzione anche di tamponi + micogramma
Cari saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in dermatologia