Herpes simplex in fronte
Buonasera, sono un pò preoccupata per mio marito al quale è stato diagnosticato un herpes simplex proprio al centro della fronte con bollicine e vescicole. Da venerdì ha iniziato terapia locale con zovirax ogni tre ore e terapia antivirale con brivirac 125 mg compresse 1 volta al giorno per 7 giorni. Finora quindi ha preso 4 compresse di brivirac. La situazione sta migliorando e questa lesione frontale sta di fatto regredendo. Il problema è che mio marito vorrebbe interrompere la terapia con brivirac perchè dice che ha una sensazione sia pur sporadica di qualche capogiro e addebita la cosa al fatto che prende brivirac. Chiedo se effettivamente può interrompere brivirac o è necessario in ogni caso completare la terapia di 7 giorni. Grazie.
[#1]
Gent.le pz
meglio fare terapia completa (la diagnosi è sicura che non sia herpes zooster'?)anche perchè gli effetti avversi lamentati non sembrano importanti.
Ma ovviamnte deve chiedere al curante, senza dubbio.
cordialità
meglio fare terapia completa (la diagnosi è sicura che non sia herpes zooster'?)anche perchè gli effetti avversi lamentati non sembrano importanti.
Ma ovviamnte deve chiedere al curante, senza dubbio.
cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4.1k visite dal 03/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.