Un problema , mi si e' formata una piccola lesione
Salve , mi trovo ad aver avuto da poco il mio primo rapporto completo. Gia' dopo il primo facendolo senza il preservativo e soprattutto facendo sesso orale , mi dava bruciori. Pensavo fosse normale , alla quarta volta e' subentrato un problema , mi si e' formata una piccola lesione ( con relativa perdita di sangue e spavento ) tentando di avere un rapporto completo . Questo in particolare riguarda la pelle (prepuzio ) che ricopre il glande ( quando ho la massima erezione) . Ho letto che puo' essere normale soffrire di tali problemi , ma vorrei capire come comportarmi ( il mio medico di base, che ho sentito telefonicamente ,mi ha prescritto un disifettante specifico e "riposo" ) , la mia paura e' che tale problema si ripresenti.
[#1]
Caro utente,
l'inizio dei rapporti sessuali, in virtù della loro potenzialità traumatica, rende ragione dell'evidenziazione di piccoli difetti di natura anatomica che in altro modo non sono evidenti: dalla descrizione che fa, è possibile che lei abbia da tempo un problema legato ad una fimosi (restringimento dell'anello prepuziale) che, ove sottoposto a stress più intensi e stiramento, può fissurizzarsi e creare delle lesioni agadiformi che poi possono anche infettarsi con germi comuni; una visita dal dermatologo venereologo potrà risolvere senza dubbio il suo problema.
Cari Saluti
Dott. Luigi Laino
Venereologo e Dermatologo, Roma
luigilaino@medicitalia.it
l'inizio dei rapporti sessuali, in virtù della loro potenzialità traumatica, rende ragione dell'evidenziazione di piccoli difetti di natura anatomica che in altro modo non sono evidenti: dalla descrizione che fa, è possibile che lei abbia da tempo un problema legato ad una fimosi (restringimento dell'anello prepuziale) che, ove sottoposto a stress più intensi e stiramento, può fissurizzarsi e creare delle lesioni agadiformi che poi possono anche infettarsi con germi comuni; una visita dal dermatologo venereologo potrà risolvere senza dubbio il suo problema.
Cari Saluti
Dott. Luigi Laino
Venereologo e Dermatologo, Roma
luigilaino@medicitalia.it
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#2]
Dalla Sua descrizione appare più probabile una lesione di natura puramente traumatica (consideri pure che sono frequenti!) che può persistere o complicarsi a seguito di una sovrainfezione batterica; ciò, però, nontoglie che sia d'uopo sottoporsi all'attenzione (non telefonica!) del Suo specialista dermatologo venereologo di fiducia. Saluti.
Dott. Amedeo GUAGNANO
Specialista in Dermatologia e Venereologia
Via Vieste, 8 - San Severo (FG)
tel. 3479011375
dott.guagnano@yahoo.it
[#3]
![Attivo dal 2006 al 2006 Attivo dal 2006 al 2006](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Un unico appunto in merito all'ultima risposta che mi e' stata data. Mi sono accorto dei fastidi che avevo gia' da prima della lesione , quando fin dal primo rapporto orale con la mia attuale ragazza , mi dava fastidio ( bruciore ). Cosa che non mi e' capitato la scorsa estate con un altra ragazza ( con la quale non ci son mai stati rapporti completi ).
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.2k visite dal 24/02/2006.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.