Balanopostite batterica recidiva

buongiorno Gent .mi dottori ho 50 anni e due anni fa (genn 2014 ) ho fatto una visita dermatologica poiché accusavo arrosamento al glande e alla zona del prepuzio ,ma il rossore poi spariva senza alcuna cura in giro di 1 giorno e magari si ripresentava dopo 1 settimana o piu' .Il medico dermatologo mi ha fatto fare un tampone balano- prepuziale , esito del tampone balano prepuziale : esterococcus faecalis e klebsiella pneumoniae
Quindi ho fatto il ciclo di antibiotici Ciprofloxacina 500mg 2 al di ed infatti era sparito tutto sia gli arrossamenti che il fastidio al glande e senso di bruciore . Dopo la cura antibiotica il medico mi ha fatto rifare il tampone ed era tutto negativo anche per la Clamidia .
Esattamente 2 anni dopo (genn 2016) la stessa sintomatologia e arrossamento uguale identico !!
Il dermatologo al tempo dopo dopo la guarigione, mi ha detto che se fosse ricomparso lo stesso problema di prendere ancora lo stesso antibiotico e di usare saugella detergente intimo uomo .
Infatti ho fatto ancora il ciclo di antibiotici dato dal mio medico di base ma senza fare il tampone balano-prepuziale .
A giugno stessa identica cosa il medico di base mi ha fatto rifare antibiotico .
Una settimana fa pero' ho fatto una visita specialistica dal dermatologo che mi aveva seguito e fatto fare l'iter tampone etcc.
esito della visita :
Sporadici episodi recidivanti di balanopostite ,al momento della visita obiettivita' dermatologica normale .
Ho chiesto allo specialista come mai si sono ripresentati gli episodi e mi ha detto che secondo lui io sono piu' soggetto visto anche la zona molto piu' delicata rispetto ad altri ,un po' magari per difese immunitarie diverse e magari un po' piu' basse da altri e mi ha fatto un esempio come quando dei soggetti fanno tutti gli anni l'influenza e altri no .
MI ha detto di usare nella detersione bionike o saugella uomo e quando si dovesse ripresentare usare banival emulsione oppure repaderm crema .
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
gent.le pz
mi sembra che abbia avuto un iter corretto, e che sia stato adeguatamente seguito..
Purtroppo si tratta di balaniti e balanopostiti frequenti nella pratica quotidiana , con alto tasso di recidività, se le cause non vengono completamente rimosse (quando individuate)
Cordialità

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2017
Ex utente
grazie della sua gentile risposta ,quindi e' possibile che si ripresenti ancora immagino
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Temo di si , anche se certamente non è detto , e neppure veramente prevedibile.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2017
Ex utente
grazie saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia