La dermatite seborroica grazie all'eccipiente "glicole propilenico"

G.li Dottori, volevo chiedervi quanto ci sia di vero in quest'affermazione:

"Il minoxidil induce una dermatite seborroica, ossia la forfora, la dermatite seborroica accellera la caduta di capelli legata ad altre cause"

io sapevo che il minoxidil aiuta anche a combattere la dermatite seborroica grazie all'eccipiente "glicole propilenico"


vi ringrazio tantissimo
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Gent.le pz
non ritengo effettivamente di condividere la affermazione , anche perchè la D.S. ha ben altre cause. (vero comunque per il glicole)
Si potrebbe discutere sul fatto che prima di iniziare una terapia con lozioni a base di minoxidil, che sono spesso ad ampia base alcolica , meglio risolvere se possibile il fatto infiammatorio (la desinenza- ite individua il fatto flogistico),specialmente se molto marcato, ma nel caso ci sono espedienti nel cambiare la base eccipiente.
Cordialità

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dott. Griselli,
La sua risposta mi conforta poiche utilizzando minoxidil,
Sullo scalpo avverto prurito e una leggera desquamazione
Ma non grave da non permettermi di utilizzarlo,
quell’affermazione che le ho indicato sopra mi ha fatto venire dubbi e paura, pensando che appunto
il prurito e la desquamazione che avverto fosse legata a dermatite seborroica che
mi sta provocando il farmaco.
Credo che sia piu una dermatite da contatto oppure la secchezza della cute che provoca l’alcool o glicole?
Sono comunque abbastanza determinato ad andare avanti nonostante questo lieve effetto collaterale!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Più verosimile effettivamente la blanda dermatite , non infrequente con quella formulazione.
Sono concorde con lei sul fatto dei continuare comunque
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio ancora Dottore!!
la saluto cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve Dott. Griselli, sono appena trascorsi 2 mesi dall'utilizzo del minoxidil e già si iniziano a vedere i primi risultati, sembra come se i capelli hanno riacquistato colore e vivacità, mi sembra di vedere quei "spazi" un po più riempiti...la volevo ringraziare di cuore per i consigli "confortanti" che mi aveva dato!

La saluto cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Bene! :-)
Mi fa molto piacere di essere stato utile.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dott. Griselli, approfitto della sua cortesia e professionalita' per un ultimo quesito:
l'efficacia del minoxidil viene persa negli anni di utilizzo? cioe' prima o poi non si avra' piu una risposta positiva nonostante l'applicazione?
considerando i primi risultati stra positivi nei primi due mesi posso aspettarmi ancora un ampio margine di miglioramento vero?
grazie infinite come sempre e la saluto!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Certamente ci si aspetta un miglioramento costante nei prossimi mesi, fino a raggiungere un plateau dopo un periodo attorno ai 2 anni. Nel frattempo va monitorata la situazione per intervenire a modificare la lozione se ve ne fosse necessità.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie tanto Dottore :-)
la saluto!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
G.lissimo Dott. Griselli, mi permetto di disturbarla per un'ulteriore consulto a riguardo, ho notato appunto, che nell'arco di questi 3 mesi, sulla maggior parte dello scalpo i risultati sono stati eccezionali, evidenti e immediati, sulla parte arretrata, dove normalmente si forma la cosidetta "chierica" sembrano visivamente meno sorprendenti e piu lenti, cio' puo essere legato al fatto che quella zona essendo stata piu aggredita dall'alopecia impiega piu tempo a migliorare, oppure e' una zona che difficilmente si recupera?
la ringrazio veramente tanto e la saluto cordialmente!!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su dermatite

Consulti su allergie della pelle

Altri consulti in dermatologia