Intervento di recidica carcinoma basocellulare

a tutti gli specialisti:
sono un soggetto di 40 anni operato l'anno scorso con piccola incisione alla ala destra del naso ed istologico da cui e' risultato un BCC micronodulare totalmente escisso ( so gia' che e' una forma delle piu' "noiose". essendo redivato a febbraio mi sono sotto sottoposto ad exeresi per un asportazione piu' decisa fatta in due tempi il referto parla di : carcinoma basocellulare ulcerato, compreso nei limiti del prelievo. indico del dettaglio anche la descrizione macroscopica: cute di forma circolare di 1,2 cm di diametro con un punto indicante le ore 3 e due puti indicanti le ore 6. viene inchiostrato il margine dlle ore 12 alle 6 passante dalle 9. 1) margine a ore 12 ( tutto margine). 2-3 )prelievi dalle ore 12 alle ore 6 comprendenti il margine a ore 3 e il margine a ore 9 ( inchiostrato) . 4) margine a ore 6 ( tutto margine) . materiale completamente incluso. LA MIA DOMANDA AI DOTTORI SPECIALISTI E': IL CHIRURGO NON HA NESSUN DUBBIO NEL DIRE CHE L'INTERVENTO E' PERFETTAMENTE RIUSCITO E CHE NON CI SONO DUBBI. OVVIAMENTE VANNO FATTI I DOVUTI CONTROLLI. LA MIA DOTTORESSA DI BASE LEGGE IN REFERTO NELL'OTTICA CHE " NEI LIMITI OSSIA NEL MARGINE DEL PRELIEVO C'E PRESENZA DI CARCINOMA". POSSIBILE CHE UN REFERTO ISTOLOGICO ABBIA DIVERSE INTERPRETAZIONI? E POI COME MAI E' DIVENTATO ULCERATO ED E' SPARITO LA DIZIONE MICRONODULARE? E POSSIBILE CHE CAMBINO? ATTENDO UN VOSTRO COMMENTO ANCHE PER CHI COME ME NON HA GLI STRUMENTI PER POTER LEGGERE TALI REFERTI E CAPIRE.
Dr. Davide Brunelli Dermatologo 2.9k 84
Compreso nei limiti del prelievo a mio modo di intendere vuol dire completamente escisso, viceversa di solito il patologo scrive "la neoplasia è presente su un margine del prelievo".
Credo se si hanno veramente dubbi che sia sufficiente interrogare il patologo su cosa avesse voluto intendere.
Cordiali saluti

Dott. Davide Brunelli
Specialista in Dermatologia e Venereologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
dott. brunelli, la ringrazio per il suo parere. in effetti avevo tentato di chiamare il reparto di istopatologia dell'ospedale per parlare con la firmataria del referto ma la risposta e' stata che dovevo parlare con il chirurgo che mi ha aveva operato che mi avrebbe spiegato tutto. cosa che ho fatto e che ha portato il dottore a tranquillizzarmi. posso solo commentare che ci vorrebbe a livello di refertazione una standardizzazione del lessico , che varia da ospedale ad ospedale. ( commento da utente che vive magari con ansia una patologia). sul fatto che il primo referto parlare di micronodulare e nel secondo parla di ulcerato cos ne pensa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Davide Brunelli Dermatologo 2.9k 84
Un micronodulare può anche avere una ulcerazione: nel caso del basalioma, a differenza del melanoma, l'ulcerazione non ha significato pratico.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Basalioma

Cos'è il basalioma o carcinoma basocellulare? Come riconoscere il tumore cutaneo di derivazione basale: tipologie, cause, esami da fare, cura.

Leggi tutto

Consulti simili su basalioma

Consulti su nei e tumori della pelle

Altri consulti in dermatologia