Problemi pelle secca e spenta, consigli dieta
Salve sono una ragazza, ho la pelle molto chiara e sensibile e fin da piccola ho cercato di prendermene cura soprattutto nei mesi più caldi e soleggiati. Adesso ho 19 anni e mi sto accorgendo che la mia pelle sta cambiando, la trovo molto secca e devo idratarla continuamente ( compro prodotti naturali e anche abbastanza costosi come creme e sieri), in estate metto sempre la protezione per evitare problemi ma rispetto all'inverno trovo che la pelle del viso sia migliore forse per l'acqua salata del mare. La mia pelle è molto sensibile agli sbalzi di temperatura, infatti spesso si arrossa, si spella e a volte compaiono delle "crosticine" fastidiose e rosse sulla fronte e sulle guance che si rimarginano dopo qualche giorno. Cerco di bere molta acqua anche se riesco poche volte a berne quasi 2 litri come si dovrebbe. Sto attenta a quello che mangio infatti inserisco molta frutta nella mia dieta. Vorrei risolvere questo problema prima che la mia pelle ne risenta troppo e prima che sia troppo tardi per mantenerla giovane e tonica, vedo spesso la pelle di altre ragazze liscia e luminosa senza che la curino come faccio io e mi chiedo se sia un problema legato a qualcos'altro. Ho pensato anche che io possa essere celiaca ( avendone qualcuno in famiglia), e che magari togliendo il glutine la mia pelle possa migliorare. Le chiedo dei consigli su che tipo di dieta seguire e magari come posso provare a risolvere questo problema.
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
[#1]
Gentilissima, lei dice una cosa molto saggia: in effetti la pelle e lo specchio anche di quello che mangiamo ma soprattutto dei principi attivi che assumiamo. Pertanto prima di pensare a migliorare la nostra pelle dall'esterno dovremmo cercare di migliorarla dall'interno assumendo una dieta ricca e bilanciata composta da alimenti a moderato Contenuto calorico ma ad alto contenuto nutrizionale.
Pertanto la invito a contattare uno specialista della scienza dell'alimentazione al fine di programmare in base alla sua persona ed al suo indice di massa corporea una dieta bilanciata. Carissimi saluti.
Dr Laino
Pertanto la invito a contattare uno specialista della scienza dell'alimentazione al fine di programmare in base alla sua persona ed al suo indice di massa corporea una dieta bilanciata. Carissimi saluti.
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 15/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.