Lesioni post laser co2

Buongiorno, ho effettuato una seduta di laser co2 ultrapulsato frazionato per correggere alcune cicatrici e rimuovere un piccolo fibroma (secondo il chirurgo) di colore bianco, dall'aspetto di un brufolo. Il chirurgo ha fatto 2 passaggi su questo in modo molto aggressivo, e mi è venuta una ferita profonda che non si rimarginava, con pelle tutta nera attorno. Vista l'ustione e il buco che si era formato dopo un mese, mi fa effettuato una stimolazione sempre con il laser. Dopo 1 mese ancora mi ritrovo con un buco chiaro ( o cicatrice infossata) e una macchia nera intorno. Non mi fido del parere del medico in questione che prende solo tempo, dicendo che si metterà a posto. C'è una lesione depressa che le persone notano e mi chiedono cosa sia. Vorrei pareri esaurienti sulle possibili soluzioni e se è possibile che il buco si rimargini effettivamente da solo.
Altra domanda: ho fatto questo laser anche per migliorare una cicatrice chirurgica diastasiata sotto un occhio. La cicatrice, a distanza di 2 mesi e più evidente ed in certi punti sembra allargata. È' possibile che il laser rimodellandola possa averla allargata o accentuata?
Ringrazio infinitamente per l l'attenzione e le risposte più esaurienti che vorrete darmi.
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
La risposta, solo in termini generali e non riferibili al suo caso, è si, perchè il laser non è la bacchetta magica: ovviamente non posso rispondere nello specifico poichè non conosco il caso de visu e ritengo che sia stato ben applicato nei dosaggi e nell'esposizione.


cari saluti

Dr Laino

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi Dott, la sua risposta si riferisce alla mia ultima domanda?? Quindi il laser, al contrario di ciò che si pensa e dice, può peggiorare una cicatrice???? In tal caso quale possibile soluzione? In riferimento al problema per cui ho scritto invece??? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Guardi le spiego:

Le cicatrici possono essere

- fisiologiche
- patologiche

queste ultime possono essere:

- ipertrofiche
- cheloidee
- atrofiche

queste ultime ancora si distinguono in

- icepick
- boxcar
- rolling

Ciascuna può reagire in modo diverso ai singoli trattamenti e non tutti i trattamenti migliori sono laserterapici.

Per tale problema, ho chiarito i precedenti aspetti: solo la valutazione diretta chiarirebbe la situazione.

cari saluti

Dr Laino



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in dermatologia