Dubbio contatti indiretti
Buongiorno dottore
Ho letto dappertutto che il contatto secrezioni vaginali, mediate dalla mano che durante la masturbazione vanno sul glande non sono considerati rapporti a rischio, la domanda è la seguente: che quantità di secrezioni vaginali presenti su un dito che viene un istante successivo a contatto col glande o metuo urinario, dovrebbe essere necessaria per avere una carica virale sufficiente per trasmettere HIV(ovviamente parliamo di glande e metuo urinario integri senza lesioni ).
Inoltre un dito messo in bocca impregnato di saliva ( se insieme alla saliva ci fossero particelle di sangue)che bagna la parte esterna dell ano, entrando poco dentro e venendo in contatto per pochi secondi con la mucosa anale( piu esterna), sarebbe sempre contatto indiretto, rappresentando, nessun rischio?
Grazie
Mi scusi ma la paura, l ansia e le letture sul web peggiorano il tutto.
Ho letto dappertutto che il contatto secrezioni vaginali, mediate dalla mano che durante la masturbazione vanno sul glande non sono considerati rapporti a rischio, la domanda è la seguente: che quantità di secrezioni vaginali presenti su un dito che viene un istante successivo a contatto col glande o metuo urinario, dovrebbe essere necessaria per avere una carica virale sufficiente per trasmettere HIV(ovviamente parliamo di glande e metuo urinario integri senza lesioni ).
Inoltre un dito messo in bocca impregnato di saliva ( se insieme alla saliva ci fossero particelle di sangue)che bagna la parte esterna dell ano, entrando poco dentro e venendo in contatto per pochi secondi con la mucosa anale( piu esterna), sarebbe sempre contatto indiretto, rappresentando, nessun rischio?
Grazie
Mi scusi ma la paura, l ansia e le letture sul web peggiorano il tutto.
[#1]
Il tipo di contatto che le descrive non risulta significativamente specifico per malattie sessualmente trasmissibili, eccettuate infezioni batteriche classiche.
Per maggiori informazioni sulle malattie sessualmente trasmissibili può leggere nel sito www.venereologo.it
Dr Laino
Per maggiori informazioni sulle malattie sessualmente trasmissibili può leggere nel sito www.venereologo.it
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#3]
![Attivo dal 2015 al 2016 Attivo dal 2015 al 2016](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buongiorno dottore, scusi ancora il disturbo
Dopo strofinamento mediamente prolungato dello scroto (mai glande) su parti intime lo avevo un po arrossato (non sanguinante) è possibile che se qualche liquido biologico ci fosse andato sopra possa avermi contagiato?
Qualche minuto dopo sono stato leccato abbondanteme sullo scroto, rischi in questo caso?
Scusi la franchezza della spiegazione ma non sapevo come esprimere al meglio
Grazie
Dopo strofinamento mediamente prolungato dello scroto (mai glande) su parti intime lo avevo un po arrossato (non sanguinante) è possibile che se qualche liquido biologico ci fosse andato sopra possa avermi contagiato?
Qualche minuto dopo sono stato leccato abbondanteme sullo scroto, rischi in questo caso?
Scusi la franchezza della spiegazione ma non sapevo come esprimere al meglio
Grazie
[#5]
![Attivo dal 2015 al 2016 Attivo dal 2015 al 2016](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buongiorno dottore,
mi scusi se la disturbo ancora, riguardo al contatto avuto oggi, valutato non a rischio hiv. A distanza di 19 giorni mi sento accaldato, ho misurato la temperature (36,6), mal di gola e raffreddore, tosse stanotte ho sudato, mal di stomaco e conati di vomito potrebbero essere sintomi della malattia, (premetto che questa sensazione di accaldamento mi capita ogni volta che mi stresso molto, infatti anche il giorno dopo del presunto contatto, avevo la stessa sensazione corporea)
In sintesi tranne il rush cutaneo e la febbre pari o superiore a 38, avverto tuttti i sintomi riportati sul web, siccome quello è stato l'unico contatto avuto nel corso dell'anno, secondo Lei quanto c è che siano sintomi e quanto di stato ansiogeno?
grazie
mi scusi se la disturbo ancora, riguardo al contatto avuto oggi, valutato non a rischio hiv. A distanza di 19 giorni mi sento accaldato, ho misurato la temperature (36,6), mal di gola e raffreddore, tosse stanotte ho sudato, mal di stomaco e conati di vomito potrebbero essere sintomi della malattia, (premetto che questa sensazione di accaldamento mi capita ogni volta che mi stresso molto, infatti anche il giorno dopo del presunto contatto, avevo la stessa sensazione corporea)
In sintesi tranne il rush cutaneo e la febbre pari o superiore a 38, avverto tuttti i sintomi riportati sul web, siccome quello è stato l'unico contatto avuto nel corso dell'anno, secondo Lei quanto c è che siano sintomi e quanto di stato ansiogeno?
grazie
[#11]
![Attivo dal 2015 al 2016 Attivo dal 2015 al 2016](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buongiorno DOTTORE,
mi scuso del fastidio che le sto dando, abuso della sua pazienza e professionalità per chiederle , visto che ho in corso un mal di gola con catarro etc, e mi sento un linfonodo sotto la gola, se per un infezione da hiv un linfonodo ingrossato si vede "senza toccarlo" perché è una sporgenza visibile?
Un contagio da hiv che si manifesta tramite linfonodi, quanto si gonfiano di solito? quanti insieme? e soprattutto è una cosa evidente allo specchio senza il dover andarli a cercare?
Capisco che è difficile dare una risposta perché può essere tutto cosi variabile e personale, però se riuscisse a darmi una risposta le sarei veramente grato
grazie ancora e mi scusi del disturbo.
mi scuso del fastidio che le sto dando, abuso della sua pazienza e professionalità per chiederle , visto che ho in corso un mal di gola con catarro etc, e mi sento un linfonodo sotto la gola, se per un infezione da hiv un linfonodo ingrossato si vede "senza toccarlo" perché è una sporgenza visibile?
Un contagio da hiv che si manifesta tramite linfonodi, quanto si gonfiano di solito? quanti insieme? e soprattutto è una cosa evidente allo specchio senza il dover andarli a cercare?
Capisco che è difficile dare una risposta perché può essere tutto cosi variabile e personale, però se riuscisse a darmi una risposta le sarei veramente grato
grazie ancora e mi scusi del disturbo.
[#12]
Io la risposta gliel'ho già data..perchè non fa una buona visita venereologica? Si rasserenerà assolutamente ed eviterà queste inutili e improduttive ansie.
Cari saluti
Dr Laino
www.latuapelle.it
Cari saluti
Dr Laino
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 13k visite dal 09/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.