Verruche piane sul viso

Buongiorno,
a seguito di un periodo molto stressante che continua tuttora a causa di una gravidanza che non arriva, da circa un anno soffro di verruche piane su volto, sono stata da tre dermatologi e la cura che mi è stata data è tretinoina da applicare la sera fino a completa guarigione, e un immunostimolante a cicli di 10gg al mese per tre mesi(macrocea). A seguito di questa terapia si verificano sporadicamente dei miglioramenti ma comunque le verruche non se ne vanno. La scorsa settimana ho deciso di provare una cura omeopatica a base di thuya e un immunostimolante naturale (immuno mix): in farmacia mi hanno consigliato una sola dose di thuya 200ch dopodiché mi hanno consigliato di andare da un chirurgo plastico per fare dermoabrasione. Vorrei un consiglio sulla somministrazione della thuya: prendere solo una dose o in caso più dosi da 200ch? Preferirei risolvere questo problema in maniera non chirurgica se possibile....e tenere la chirurgia come ultima possibilità.
grazie per l'attenzione
Dr. Davide Brunelli Dermatologo 2.9k 84
Gentile Utente,
non siamo omeopati quindi nessuno di noi è in grado di risponderle.
Quello che le posso consigliare da dermatologo "tradizionale" è di avere pazienza perché le verruche piane se ne vanno da sole, in un periodo più o meno lungo, senza lasciare esiti. Se invece le tratta con metodi cruenti possono peggiorare (per il noto fenomeno di Koebner) e lasciare esiti permanenti.
I trattamenti che le hanno dato i dermatologi li condivido.
Cordiali saluti

Dott. Davide Brunelli
Specialista in Dermatologia e Venereologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie infettive cutanee

Altri consulti in dermatologia