Acne prodotti gravidanza
Buongiorno,
ho 33 anni e sono all'ottava settimana di gravidanza. Ho sempre sofferto di acne in forma moderata dall'adolescenza, per anni tenuta sotto controllo con pillola. Dopo due anni di interruzione della pillola e diverse cure dermatologiche, perlopiù topiche, sono riuscita a tenere sotto controllo il problema. Recentemente, dietro prescrizione dermatologica stavo utilizzando Salipil crema con acido salicilico il mattino e epiduo gel la sera con buoni risultati. Ho interrotto l'epiduo appena prima di scoprire di essere incinta e poichè i brufoli continuavano, anzi aumentavano, alla sera ho iniziato ad utilizzare una crema che avevo comprato qualche mese fa (consigliatami dal farmacista) e pensando che fosse "naturale" ho continuato fino a ieri. Questa crema GSE complex ho scoperto non essere per niente naturale e contenere: Aqua, Azelaic acid, Glycerin, Bis-diglyceryl polyacyladipate-2, Butyrospermum parkii butter, Glyceryl stearate, Hibiscus sabdariffa extract, Hydroxypropyl guar, Serenoa serrulata extract, Centella asiatica extract, Citrus x paradisi seed extract, Krameria triandra extract, Salvia sclarea oil, Hydrogenated castor oil, Cetearyl isononanoate, Glyceryl caprylate, caprylic/capric triglyceride, Potassium cetyl phosphate, Glyceryl undecylenate, Phytic acid, Sodium hydroxide, Linalool, Geraniol, Limonen. Come si vede c'è sia l'acido azelaico che la serenoa repens, di entrambi ho letto la pericolosità in gravidanza, sopratutto nelle prime settimane. Oltre a ciò utilizzavo anche un fonditinta (Anti blemish di Clinique) che ho scoperto contenere acido salico, così come un prodotto per lavarmi il viso. Ora, sono terrorizzata da queste scoperte e ho paura che tali prodotti possono aver agito come tossici sul feto. Oggi ho smesso di utilizzare tutti questi prodotti ma ormai sono all'ottava settimana e temo il peggio. Grazie per il consulto.
Silvia
ho 33 anni e sono all'ottava settimana di gravidanza. Ho sempre sofferto di acne in forma moderata dall'adolescenza, per anni tenuta sotto controllo con pillola. Dopo due anni di interruzione della pillola e diverse cure dermatologiche, perlopiù topiche, sono riuscita a tenere sotto controllo il problema. Recentemente, dietro prescrizione dermatologica stavo utilizzando Salipil crema con acido salicilico il mattino e epiduo gel la sera con buoni risultati. Ho interrotto l'epiduo appena prima di scoprire di essere incinta e poichè i brufoli continuavano, anzi aumentavano, alla sera ho iniziato ad utilizzare una crema che avevo comprato qualche mese fa (consigliatami dal farmacista) e pensando che fosse "naturale" ho continuato fino a ieri. Questa crema GSE complex ho scoperto non essere per niente naturale e contenere: Aqua, Azelaic acid, Glycerin, Bis-diglyceryl polyacyladipate-2, Butyrospermum parkii butter, Glyceryl stearate, Hibiscus sabdariffa extract, Hydroxypropyl guar, Serenoa serrulata extract, Centella asiatica extract, Citrus x paradisi seed extract, Krameria triandra extract, Salvia sclarea oil, Hydrogenated castor oil, Cetearyl isononanoate, Glyceryl caprylate, caprylic/capric triglyceride, Potassium cetyl phosphate, Glyceryl undecylenate, Phytic acid, Sodium hydroxide, Linalool, Geraniol, Limonen. Come si vede c'è sia l'acido azelaico che la serenoa repens, di entrambi ho letto la pericolosità in gravidanza, sopratutto nelle prime settimane. Oltre a ciò utilizzavo anche un fonditinta (Anti blemish di Clinique) che ho scoperto contenere acido salico, così come un prodotto per lavarmi il viso. Ora, sono terrorizzata da queste scoperte e ho paura che tali prodotti possono aver agito come tossici sul feto. Oggi ho smesso di utilizzare tutti questi prodotti ma ormai sono all'ottava settimana e temo il peggio. Grazie per il consulto.
Silvia
[#1]
No posso rasserenarla: sebbene sia utile sempre avere la massima accortezza, questi prodotti non provocano danni al prodotto del concepimento: sappia che è sempre citato nei prodotti il rapporto di utilizzo rispetto alla gravidanza.
cari saluti
Dr Laino
cari saluti
Dr Laino
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.5k visite dal 15/12/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.