Pitiriasi versicolor e gravidanza

26/09/2015 18:25:14
Pitiriasi Versicolor e gravidanza
Buongiorno,
voglio esporvi il mio caso per avere un vostro parere circa la terapia che mi è stata prescritta da un medico specializzato in dermatologia.

Circa 6 mesi fa ho iniziato a notare la comparsa di diverse macchie senza colore localizzate sul fianco sinistro. Successivamente, si sono estese lungo la schiena e qualcuna sull'addome e sulle spalle. Sono più chiare della mia pelle e a volte si squamano quando dannp prurito e mi gratto.
Il dermatologo ha confermato che si tratta di pitiriasi versicolor e mi ha dato questa terapia:

- ELAZOR 100mg (3 compresse insieme 1 volta a sett per 8 sett)
- EVITA micodetergente per capelle e corpo da usare 3 sere per 3 settimane
- VERSIACTIVE spray braderm ogni sera per 3 sett.

A questo punto mi rivolgo a Voi per avere un vostro parere. Più precisamente vorrei capire se la cura va bene anche in considerazione che sto programmando una gravidanza. Questi farmaci sono pericolosi o posso assumerli senza problemi?

Inoltre io nelle mie abitudini posso fare più prevenzione? e tutto quello che potrebbe essere utile per tenere sotto controllo la mia situazione. Infine, come faccio a capire se sto migliorando? Esistono degli esami specifici o indici a cui fare riferimento?

Grazie mille!

Dr.ssa Serena Mazzieri Dermatologo, Medico estetico 537 20
Gentile utente,
la posologia di Elazor per la Pytiriasis Versicolor normalmente è di 50/100 mg al dì in unica somministrazione per 2-4 settimane, l'uso di questo farmaco in gravidanza è riservato solo ad infezioni miotiche che devono essere necessariamente trattate, nel suo caso quindi meglio sospenderlo, poiché questo tipo di infezione non è pericolosa e potrà tranquillamente trattarla dopo aver finito anche l'allattamento.

Per evitare recidive normalmente ai miei pz faccio fare una terapia topica di mantenimento in autunno e primavera almeno per due stagioni.
Per verificare la guarigione o se vi sia stato miglioramento basterà rivolgersi allo specialista che con la visita e l'ausilio di un'apposita lampada generalmente riesce facilmente a vedere se la micosi è sempre presente o meno.
Le consiglio pertanto di ricontattare il collega che l'ha visitata innanzitutto per una conferma della posologia che le ha prescritto e poi per verificarne l'efficacia o meno.

Un saluto cordiale

Dott.ssa Serena Mazzieri

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera, la ringrazio della risposta. Non avevo ancora iniziato le compresse proprio perché non ero sicura. Posso quindi usare solo il detergente? O anche quello è sconsigliato in gravidanza? Ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Serena Mazzieri Dermatologo, Medico estetico 537 20
Buonasera,
il detergente lo può utilizzare tranquillamente.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Consulti su nei e tumori della pelle

Altri consulti in dermatologia