Contorno occhi
Salve, qualche giorno fa ho utilizzato delle salviette struccanti mai usate prima, ed adesso mi ritrovo con la pelle del contorno occhi (sia parte superiore che inferiore) molto arrosata che mi prude e brucia se toccata troppo. Vorrei sapere come posso trattare la mia pelle e se può essere dovuta ad una reazione allergica.
Vi ringrazio in antipo.
Vi ringrazio in antipo.
[#1]
Gent.le pz
Certamente può esere una dermatite da contatto , anche di tipo allergico , e va trattata con dermatologici lenitivi e protettivi e al limite , se grave , anche con cortisonici (solo dopo consulto medico).
Evitare ovviamente in futuro quelle salviette imbevute e in caso di recidiva pianificare le prove allergiche (patch)
Cordialmente
Certamente può esere una dermatite da contatto , anche di tipo allergico , e va trattata con dermatologici lenitivi e protettivi e al limite , se grave , anche con cortisonici (solo dopo consulto medico).
Evitare ovviamente in futuro quelle salviette imbevute e in caso di recidiva pianificare le prove allergiche (patch)
Cordialmente
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)
[#2]
Gent.le pz
Certamente può esere una dermatite da contatto , anche di tipo allergico , e va trattata con dermatologici lenitivi e protettivi e al limite , se grave , anche con cortisonici (solo dopo consulto medico).
Evitare ovviamente in futuro quelle salviette imbevute e in vado di revidiva pianificare le prove allergiche (patch)
Cordialmente
Certamente può esere una dermatite da contatto , anche di tipo allergico , e va trattata con dermatologici lenitivi e protettivi e al limite , se grave , anche con cortisonici (solo dopo consulto medico).
Evitare ovviamente in futuro quelle salviette imbevute e in vado di revidiva pianificare le prove allergiche (patch)
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.7k visite dal 02/09/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.