Candida glabrata
Buongiorno, da alcuni mesi ho bruciore e sensazione strano a livello vaginale e anche esterno, visto che ancora ho il ciclo mestruale quasi regolare ho pensato che dipende dal periodo pre-menopausa e
dopo la visita ginecologica ho preso flagyl per 7 giorni senza nessun risultato
ho fatto tampone vaginale, risultato:
esame microscopico negativa
esame microscopico(Gram): rari leucociti, discreto numero di miceti lievitiformi
tipo candida, rari lattobacilli
ph 4.7
fishy odor test negativa
ricerca di aerobi e miceti positiva
Candida glabrata carica+++
mi potrebbe dare il suo parere visto che la prima volta che soffro di questa problema. cosa pensa di trattamento con acido borico? grazie
dopo la visita ginecologica ho preso flagyl per 7 giorni senza nessun risultato
ho fatto tampone vaginale, risultato:
esame microscopico negativa
esame microscopico(Gram): rari leucociti, discreto numero di miceti lievitiformi
tipo candida, rari lattobacilli
ph 4.7
fishy odor test negativa
ricerca di aerobi e miceti positiva
Candida glabrata carica+++
mi potrebbe dare il suo parere visto che la prima volta che soffro di questa problema. cosa pensa di trattamento con acido borico? grazie
Ma se la diagnosi è candida glabrata il metronidazolo (FLAGYL) non è indicato, come i prodotti a base di fluconazolo , clotrimazolo , itraconazolo , secondo schemi ben codificati.
E' importante in casi di vaginiti nonAlbicans (come la glabrata) l'uso dell'acido borico in somministrazione vaginale quotidiana per due settimane (non può essere usato in gravidanza per una potenziale teratogenicità )
SALUTONI
E' importante in casi di vaginiti nonAlbicans (come la glabrata) l'uso dell'acido borico in somministrazione vaginale quotidiana per due settimane (non può essere usato in gravidanza per una potenziale teratogenicità )
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Buona sera
in attesa della sua risposta, 3 giorni fa mi sono rivolta al mio medico di famiglia che mi ha prescritto Diflucan 150 e pevaryl 1% per me e anche per il mio marito,
che ho cominciato la terapia prescritta da ieri.
quindi mi consiglia di sospendere la terapia cominciata e riprenderla con acido borico 600mg, magari in forma di supposte vaginale?
e cosa consiglia per il mio marito che non ha nessun sintomo?
Dovrei precisare che ho 52 anni e il mese scorso ho avuto il ciclo mestruale sempre regolare e questo mese ho il ritardo da 6 giorni, potrebbe essere inizio di meno pausa? in questo caso come devo comportarmi?
cordiali saluti
in attesa della sua risposta, 3 giorni fa mi sono rivolta al mio medico di famiglia che mi ha prescritto Diflucan 150 e pevaryl 1% per me e anche per il mio marito,
che ho cominciato la terapia prescritta da ieri.
quindi mi consiglia di sospendere la terapia cominciata e riprenderla con acido borico 600mg, magari in forma di supposte vaginale?
e cosa consiglia per il mio marito che non ha nessun sintomo?
Dovrei precisare che ho 52 anni e il mese scorso ho avuto il ciclo mestruale sempre regolare e questo mese ho il ritardo da 6 giorni, potrebbe essere inizio di meno pausa? in questo caso come devo comportarmi?
cordiali saluti

Utente
Buon giorno dott. Blasi
se per caso nel periodo di terapia mi arrivasse il ciclo mestruale, dovrei sospendere la terapia e poi riprenderla quando finisce il ciclo o posso tranquillamente continuarla anche durante? grazie
se per caso nel periodo di terapia mi arrivasse il ciclo mestruale, dovrei sospendere la terapia e poi riprenderla quando finisce il ciclo o posso tranquillamente continuarla anche durante? grazie

Utente
Salve dottore
la ringrazio per la sua risposta, ma ancora aspetto di sapere il suo parere per quanto riguarda la replica #2 di sabato 6 giugno
la ringrazio per la sua risposta, ma ancora aspetto di sapere il suo parere per quanto riguarda la replica #2 di sabato 6 giugno
Se si riferisce alla menopausa , devo ricordarle che per parlare di menopausa ci devono essere almeno 12 mesi CONSECUTIVI di amenorrea (mancato flusso mestruale).
Nel suo caso di irregolarità si potrebbe parlare di PRE- menopausa.
Nel suo caso di irregolarità si potrebbe parlare di PRE- menopausa.

Utente
Mi riferivo alla candida glabrata che stata diagnosticata facendo il tampone vaginale e lei mi ha indicato la terapia con acido borico che dopo la fine del flusso mestruale devo riprendere la terapia,
Ma anche mio marito dovra' assumere qualche farmaco visto che abbiamo avuto rapporto sessuale non protetto e precisando che lui non ha nessun sintomo? grazie
Ma anche mio marito dovra' assumere qualche farmaco visto che abbiamo avuto rapporto sessuale non protetto e precisando che lui non ha nessun sintomo? grazie
Al massimo un detergente antimicotico , in quanto ASINTOMATICO

Utente
La ringrazio molto per le indicazioni che mi ha dato.
cordiali saluti
cordiali saluti

Utente
Buon giorno dottor Blasi
visto che oggi era ultimo giorno del ciclo mestruale, mi sono rivolta in farmacia per prendere acido borico 600mg (per trattare la candida glabrata) ma mi hanno
dato AB-300 come capsule vaginale, lei cosa mi consiglia?
utilizzo questo se anche meta dose una alla sera per 14 giorni come mi aveva scritto o dovrei aumentare la dose giornaliera?
visto che oggi era ultimo giorno del ciclo mestruale, mi sono rivolta in farmacia per prendere acido borico 600mg (per trattare la candida glabrata) ma mi hanno
dato AB-300 come capsule vaginale, lei cosa mi consiglia?
utilizzo questo se anche meta dose una alla sera per 14 giorni come mi aveva scritto o dovrei aumentare la dose giornaliera?
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 6.8k visite dal 31/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.