Verruche piane recidive
Salve,
Circa 5 anni fa mi è comparsa la prima verruca Piana sul dorso della mano destra, la dermatologa mi ha detto di fare una cura di verunec per un mese,ma il solo risultato è stato quello di farla ingrandire.
Così ho supposto che in realtà fosse una cicatrice e fino a quest'estate non l'ho assolutamente toccata e questa è restata quiescente. D'estate però ha ricominciato ad ingrandirsi e ne sono comparse molte altre. Sono andata dal mio medico di base e mi ha fatto fare una cura sempre con un liquido, il cui principio attivo era L'acido salicilico: l'effetto è stato come la prima volta, le verruche si sono ingigantite. Così ho fatto un'ulteriore visita dermatologica, dove mi hanno diagnosticato verruche piane multiple e si è proceduto con crioterapia. Due verruche sono sparite, le altre (più di una decina) si sono ingrandite, è una in modo particolare è passata e un diametro di due mm a un diametro di almeno 7mm. Io onestamente non so più che fare, il 7 gennaio ho un'altra visita dermatologica, e anche a questo dermatologo spiegherò tutto l'iter. Dal momento che più le verruche vengono lesionate più queste si diffondono come mi consigliate di comportarmi? Non sarebbe il caso di procedere col laser o con un'operazione?
Circa 5 anni fa mi è comparsa la prima verruca Piana sul dorso della mano destra, la dermatologa mi ha detto di fare una cura di verunec per un mese,ma il solo risultato è stato quello di farla ingrandire.
Così ho supposto che in realtà fosse una cicatrice e fino a quest'estate non l'ho assolutamente toccata e questa è restata quiescente. D'estate però ha ricominciato ad ingrandirsi e ne sono comparse molte altre. Sono andata dal mio medico di base e mi ha fatto fare una cura sempre con un liquido, il cui principio attivo era L'acido salicilico: l'effetto è stato come la prima volta, le verruche si sono ingigantite. Così ho fatto un'ulteriore visita dermatologica, dove mi hanno diagnosticato verruche piane multiple e si è proceduto con crioterapia. Due verruche sono sparite, le altre (più di una decina) si sono ingrandite, è una in modo particolare è passata e un diametro di due mm a un diametro di almeno 7mm. Io onestamente non so più che fare, il 7 gennaio ho un'altra visita dermatologica, e anche a questo dermatologo spiegherò tutto l'iter. Dal momento che più le verruche vengono lesionate più queste si diffondono come mi consigliate di comportarmi? Non sarebbe il caso di procedere col laser o con un'operazione?
[#1]
In questi casi di solito consiglio di effettuare presso la sede dermatologica una laserterapia ablativa a basso potenziale, seguita da una terapia integrativa sistemica alimentare, ed eventualmente dei presidi topici che possano contrastare le eventuali recidive.
I controlli dermatologici servono sempre a valutare i vari aspetti che accompagnano questa capricciosa patologia come la verruca piana.
I controlli dermatologici servono sempre a valutare i vari aspetti che accompagnano questa capricciosa patologia come la verruca piana.
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve dottore,
Un mese fa ho rimosso le verruche piane con la cauterizzazione. Sono andata qualche giorno fa a fare un controllo e mi è stato detto che ho ancora qualche piccola verruca, ma che non risulta conveniente fare un'altra cauterizzazione (per le cicatrici che potrebbe lasciare) e allora il dermatologo mi ha prescritto Airol soluzione cutanea e in contemporanea sto assumendo integratori e stimolatori delle difese immunitarie. Secondo lei é la terapia più adeguata? Da quanto ho capito in questo modo ci vorrà almeno un mese per risolvere il problema.
La ringrazio
Un mese fa ho rimosso le verruche piane con la cauterizzazione. Sono andata qualche giorno fa a fare un controllo e mi è stato detto che ho ancora qualche piccola verruca, ma che non risulta conveniente fare un'altra cauterizzazione (per le cicatrici che potrebbe lasciare) e allora il dermatologo mi ha prescritto Airol soluzione cutanea e in contemporanea sto assumendo integratori e stimolatori delle difese immunitarie. Secondo lei é la terapia più adeguata? Da quanto ho capito in questo modo ci vorrà almeno un mese per risolvere il problema.
La ringrazio
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.5k visite dal 22/12/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.