Un parere sulla serenoa repens nella cura della alopecia androgenica
Vorrei chiedere agli Illustrissimi medici, un parere sulla serenoa repens nella cura della alopecia androgenica, come agisce? Ha gli stessi effetti della finasteride? Ha gli stessi effetti collaterali della finasteride? Ho lasciato la finasteride perchè vorrei avere un figlio, però sto usando il Regaine 5%, e vorrei iniziare una terapia con la serenoa ripens, è possibile associarla al minoxidil? Grazie, buon Natale
L'unica indicazione terapeutica che prevede l'uso di Serenoa repens è l'ìpertrofia prostatica benigna.
franco vianini
La serenoa repens agisce inibendo la 5 alfa reduttasi ed e' comunemente usata nel trattamento dell'alopecia androgenetica.e' meno efficace della finasteride ma gravata anche da minori effetti collaterali.si puo' associare al minoxidil .
saluti
saluti
Dr Paolo Gigli www.paologigli.it
Specialista in dermatologia e venerologia
Professore a contratto in scienze tricologiche mediche e chirurgiche
Gentile Signore,
L'Alopecia androgentica è una condizione para-fisiologica che può essere limitata con terapie farmacologiche ed i farmaci per i quali si ha una seria ed univoca sperimentazione sono minoxidil e finasteride.
L'Alopecia androgentica è una condizione para-fisiologica che può essere limitata con terapie farmacologiche ed i farmaci per i quali si ha una seria ed univoca sperimentazione sono minoxidil e finasteride.
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Gentile utente, concordo nel continuare una tp con farmaci di grande utilizzo. Saluti
prof. Matteo Basso
www.dermatologiaestetica.com
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 16.8k visite dal 23/12/2005.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.