Cicatrici sui testicoli
Buongiorno,
ho diversi angiocheratomi scrotali e qualche settimana fa ho fatto un'enorme fesseria. Seguendo dei "suggerimenti" trovati online ho provato ad eliminare alcuni angiocheratomi utilizzando un prodotto, Wartner, per la rimozione a freddo delle verruche. Dopo qualche giorno si è formata una pellicina, poi caduta, e sui punti trattati gli angiocheratomi sono effettivamente scomparsi ma ora ho delle orrende chiazze di colore roseo molto più chiaro rispetto al resto della pelle dei testicoli. Non l'avessi mai fatto. Con il tempo c'è la speranza che la pelle acquisti un aspetto più normale ? Esiste qualche trattamento topico che possa aiutarmi ?
Grazie.
ho diversi angiocheratomi scrotali e qualche settimana fa ho fatto un'enorme fesseria. Seguendo dei "suggerimenti" trovati online ho provato ad eliminare alcuni angiocheratomi utilizzando un prodotto, Wartner, per la rimozione a freddo delle verruche. Dopo qualche giorno si è formata una pellicina, poi caduta, e sui punti trattati gli angiocheratomi sono effettivamente scomparsi ma ora ho delle orrende chiazze di colore roseo molto più chiaro rispetto al resto della pelle dei testicoli. Non l'avessi mai fatto. Con il tempo c'è la speranza che la pelle acquisti un aspetto più normale ? Esiste qualche trattamento topico che possa aiutarmi ?
Grazie.
[#1]
È possibile ma non faccia più questo autotrattamento: si rivolga ad un Venereologo per far valutare l'attuale situazione e i potenziali aiuti.
Saluti
Saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.9k visite dal 21/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.