20 anni e da quasi tre mesi ho un problema di caduta di capelli e sopracciglia che non mi lascia

salve, sono una ragazza di 20 anni e da quasi tre mesi ho un problema di caduta di capelli e sopracciglia che non mi lascia più vivere con serenità. ho già fatto due visite dermatologiche con pochi risultati: il primo dermatologo non mi ha fatto una diagnosi e mi ha liquidata con integratori e lozioni inutili, ha notato però, dalle analisi del sangue, la ferritina bassa (a 8) e mi ha consigliato di integrare nonostante sideremia e emoglobina ancora nella norma; il secondo dermatologo, invece, mi ha parlato di telogen effluvio in seguito a una forte febbre avuta tre mesi prima. non mi ha prescritto nessuna cura perchè la situazione a suo parere dovrebbe rientrare da sola e perchè il pull test è nella norma. ho da sempre sofferto di forfora grassa ma il dermatologo ha escluso possa essere collegata alla caduta e nell'ultimo mese ho avuto problemi di acne sulle spalle (mai avuto prima) che i medici hanno attribuito al mio forte stress dovuto alla caduta dei capelli. mi hanno consigliato anche degli ansiolitici ( visti gli attacchi di panico) che ho smesso subito per paura della dipendenza. ora vorrei cercare di capire qual'è veramente la causa del mio problema ( ferro, stress, febbre...) e se possibile qualche consiglio per risolverlo. grazie, saluti
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentile utente,

la sua descrizione del caso pone un limite invalicabile:

la "caduta" dei capelli e delle sopracciglia in maniera diffusa
è un evento spesso riconducibile ad un quadro denominato

ALOPECIA AREATA INCOGNITA

tale termine (incognita) nasce proprio dalla difficoltà di molti a determinare questo stato, spesso confuso con altri quadri di effluvium telogen e defluvium cronico.

naturalmente, le visite dermatologiche sono l'elettività e pertanto se nessun collega si è posto tale dubbio, ritengo del tutto inapplicabile l'orientamento telematico: serve necessariamente la nuova visita dermatologica: la effettui con fiducia.

cari saluti

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2008
Ex utente
la ringrazio per la risposta, le vorrei chiedere che esami è necessario svolgere per verificare si tratti proprio di areata incognita. molti mi hanno parlato di semplice dermatite seborroica in quanto nonostante tutto capelli e sopracciglia sembrano ricrescere...
la ringrazio nuovamente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Un solo esame: Visita Dermatologica.

carissimi saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in dermatologia