Consulto su referto istologico
Buongiorno,
( il nevo che ho fatto togliere veniva considerato atipico dal dermatologo)
a seguito dell'asportazione di un nevo spalla sn, dopo 23 giorni è arrivato il referto istologico, cito quanto segue l'esame:
Reperti macroscopici: frammento di tessuto di cm 3x1
Reperti microscopici: // ( c'è questa voce sul referto ma non c'è scritto nulla )
Diagnosi: Nevo melanocitico composto.
Tral'altro, avendo letto molte cose sul melanoma, durante l'intervento ho chiesto delle cose al dermatologo sul melanoma, che io mi associavo, ed ha detto che probabilmente l'esame istologico riporterà un neo composto, e così è stato.
Vorrei sapere se, in attesa di sentire il dermatologo, è tutto ok?
Inoltre nel dettaglio, melanocitico e composto cosa indicano/significano?
Mi viene un dubbio sul referto..
Ho letto su questo sito di varie persone che scrivono referti lunghi e dettagliati, nel mio c'è solo il frammento di tessuto e la diagnosi.. Perché?
Grazie
( il nevo che ho fatto togliere veniva considerato atipico dal dermatologo)
a seguito dell'asportazione di un nevo spalla sn, dopo 23 giorni è arrivato il referto istologico, cito quanto segue l'esame:
Reperti macroscopici: frammento di tessuto di cm 3x1
Reperti microscopici: // ( c'è questa voce sul referto ma non c'è scritto nulla )
Diagnosi: Nevo melanocitico composto.
Tral'altro, avendo letto molte cose sul melanoma, durante l'intervento ho chiesto delle cose al dermatologo sul melanoma, che io mi associavo, ed ha detto che probabilmente l'esame istologico riporterà un neo composto, e così è stato.
Vorrei sapere se, in attesa di sentire il dermatologo, è tutto ok?
Inoltre nel dettaglio, melanocitico e composto cosa indicano/significano?
Mi viene un dubbio sul referto..
Ho letto su questo sito di varie persone che scrivono referti lunghi e dettagliati, nel mio c'è solo il frammento di tessuto e la diagnosi.. Perché?
Grazie
[#1]
La diagnosi è del tutto tranquillizzante.
Sul fatto che non vi sia la descrizione istologica non saprei dirle , salvo il fatto che l'istologo davanti alla banalità del referto istologico abbia voluto sintetizzare.
Cordialità
Sul fatto che non vi sia la descrizione istologica non saprei dirle , salvo il fatto che l'istologo davanti alla banalità del referto istologico abbia voluto sintetizzare.
Cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore, scusi se la disturbo nuovamente ma vorrei un parere riguardo una sospetta cheloide:
Questa è la cicatrice "normale" http://i.imgur.com/pz4KCvS.png mentre controluce sembra una cheloide..
La cicatrice dopo 4 giorno dalla rimozione dei punti era così
http://i.imgur.com/u8r7OdU.png
Mentre ora è come vede nella 1 immagine, la cicatrice è "fresca", esattamente 16 giorni
Essendo io - molto ansioso e mi fisso sulle cose - vorrei sapere un suo parere
Questa è la cicatrice "normale" http://i.imgur.com/pz4KCvS.png mentre controluce sembra una cheloide..
La cicatrice dopo 4 giorno dalla rimozione dei punti era così
http://i.imgur.com/u8r7OdU.png
Mentre ora è come vede nella 1 immagine, la cicatrice è "fresca", esattamente 16 giorni
Essendo io - molto ansioso e mi fisso sulle cose - vorrei sapere un suo parere
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Per scrupolo intende dire che essendo ansioso é meglio avere chiarimenti dal medico senza farmi problemi mentali?
Lei che è dermatologo saprebbe dirmi se quella che vede nella foto è un modellamento naturale della cicatrice o una sospetta cheloide?
Premetto che sono assenti fastidi quali prurito o dolore, solo un po' di fastidio quando sudo.
Quando si tratta di cheloide che io sappia già quando si tolgono i punti la cicatrice è già tale, mentre per diventare eventualmente una cheloide ci vogliono 2 mesi.
È così o sono informato male?
Lei che è dermatologo saprebbe dirmi se quella che vede nella foto è un modellamento naturale della cicatrice o una sospetta cheloide?
Premetto che sono assenti fastidi quali prurito o dolore, solo un po' di fastidio quando sudo.
Quando si tratta di cheloide che io sappia già quando si tolgono i punti la cicatrice è già tale, mentre per diventare eventualmente una cheloide ci vogliono 2 mesi.
È così o sono informato male?
[#6]
La foto non permette di fare molte valutazioni. La valutazione andrebbe fatta dal vivo.
La idea è che sia una cicatrice non stabilizzata ma non vedo segni particolari di ipertrofia .Detto questo non saprei esprimermi molto di più sulla evoluzione senza averla visitata.
Cordialità
La idea è che sia una cicatrice non stabilizzata ma non vedo segni particolari di ipertrofia .Detto questo non saprei esprimermi molto di più sulla evoluzione senza averla visitata.
Cordialità
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie per la risposta, per una valutazione, sarà sufficiente il medico di famiglia o devo tornare da un dermatologo?
Indicativamente dopo quanto tempo si può dire che tipo di cicatrice io abbia?
Quindi allo stato attuale posso escludere una cheloide?
È quella che più mi preoccupa perché da quanto leggo, anche qui su medicitalia, questa cicatrice tende ad essere dolorosa..
Particolarmente curiosa vista controluce http://i.imgur.com/7bWEjx5.png
Indicativamente dopo quanto tempo si può dire che tipo di cicatrice io abbia?
Quindi allo stato attuale posso escludere una cheloide?
È quella che più mi preoccupa perché da quanto leggo, anche qui su medicitalia, questa cicatrice tende ad essere dolorosa..
Particolarmente curiosa vista controluce http://i.imgur.com/7bWEjx5.png
[#19]
E difatti era una iperbole. Cioe' una figura retorica. Un po'come dire ....chiamami quando esplode la casa o simili. Semplificando ancora vorrebbe dire "Si preoccupi quando ne avrà veramente motivo , non per cose irreali":-)
Beh , cercando di trovare una buona soluzione per lei , visto che la foto non può certamente sostituirsi alla visione diretta, e per questo motivo quello che viene comunicato è generico ,per scendere sul puntuale e specifico faccia vedere la cicatrice al medico periodicamente.
Cordialità
Beh , cercando di trovare una buona soluzione per lei , visto che la foto non può certamente sostituirsi alla visione diretta, e per questo motivo quello che viene comunicato è generico ,per scendere sul puntuale e specifico faccia vedere la cicatrice al medico periodicamente.
Cordialità
[#21]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Vorrei chiedere una cosa riguardo un neo:
Quando mi è stato diagnosticato questo neo atipico da togliere, il dermatologo mi controllò tutti i neo che avessi, senza dire nulla.
Tutti con un gel ed un dermatoscopio, credo si chiami così.
Ho un neo lungo, cioè di spessore /larghezza è molto piccolo e più che altro è lungo, ha una parte nera nella parte alta e bassa, in mezzo è marroncino/Rosa, con "sfumature" sui margini.
Da un po' mi succede di sentire tipo fitte anche se non lo sono, trovandosi un po' più in alto rispetto al capezzolo, diciamo dove c'è il cuore, sarà il cuore che ogni tanto mi fa così e crede centri qualcosa il neo? Come le ho detto questo neo il dermatologo me lo ha visto e non ha rivelato potenziali pericolosità.
http://i.imgur.com/DbHVyQR.jpg
Quando mi è stato diagnosticato questo neo atipico da togliere, il dermatologo mi controllò tutti i neo che avessi, senza dire nulla.
Tutti con un gel ed un dermatoscopio, credo si chiami così.
Ho un neo lungo, cioè di spessore /larghezza è molto piccolo e più che altro è lungo, ha una parte nera nella parte alta e bassa, in mezzo è marroncino/Rosa, con "sfumature" sui margini.
Da un po' mi succede di sentire tipo fitte anche se non lo sono, trovandosi un po' più in alto rispetto al capezzolo, diciamo dove c'è il cuore, sarà il cuore che ogni tanto mi fa così e crede centri qualcosa il neo? Come le ho detto questo neo il dermatologo me lo ha visto e non ha rivelato potenziali pericolosità.
http://i.imgur.com/DbHVyQR.jpg
Questo consulto ha ricevuto 21 risposte e 3.6k visite dal 18/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.