Edema palpebrale tretinoina topica
Uso tretinoina same 0.05% da più d 1 anno a giorni alterni come mantenimento x l acne dopp aver fatto 3 mesi e mezzo cn isotretinoina sistemica. Da settembre ho problemi agli occhi: prima hanno cominciato a bruciare e nn sopportavo più le lenti a contatto, poi a novembre si sn anche gonfiati.
Ho pensato k la causa potesse essere la tretinoina ( poiché ho provato diversi antistaminici ed ho eliminato completamente il trucco senza xò ottenere miglioramento) l ho interrota x 20 giorni ( sostituendola cn dicarbex gel concentrato) Ma non è passato del tutto!sn and dalla dermatologa che mi ha detto che non dipende dalla tretinoina e qyubdi di riprenderla x non far ritornare l acne. L ho ripresa da 1 mese ed evito di truccarmi ma il gonfiore c è!... Avrei qualche domanda...
1 la tretinoina topica può causare edema palpebrale? Se si dopo quanti tempodall interruzione del trattamento i gonfiore dovrebbe passare?
2 se mi ha dato questi effetto collaterale ora me lo darà sempre e nn potrò qyubdi più usare la tretinoina?
Vi ringrazio anticipatamente x le risposte :-D
Ho pensato k la causa potesse essere la tretinoina ( poiché ho provato diversi antistaminici ed ho eliminato completamente il trucco senza xò ottenere miglioramento) l ho interrota x 20 giorni ( sostituendola cn dicarbex gel concentrato) Ma non è passato del tutto!sn and dalla dermatologa che mi ha detto che non dipende dalla tretinoina e qyubdi di riprenderla x non far ritornare l acne. L ho ripresa da 1 mese ed evito di truccarmi ma il gonfiore c è!... Avrei qualche domanda...
1 la tretinoina topica può causare edema palpebrale? Se si dopo quanti tempodall interruzione del trattamento i gonfiore dovrebbe passare?
2 se mi ha dato questi effetto collaterale ora me lo darà sempre e nn potrò qyubdi più usare la tretinoina?
Vi ringrazio anticipatamente x le risposte :-D
Gentilissima,
la sua ipotesi può essere avallata: l'isotretinoina può essere fortemente irritante anche soprattutto in zone più delicate, come il contorno occhi.
Ne parli subito con il suo dermatologo di fiducia
cari saluti e per info generali può leggere
www.acne.roma.it
oltre ai consulti ed articoli di www.medicitalia.it
cari saluti
la sua ipotesi può essere avallata: l'isotretinoina può essere fortemente irritante anche soprattutto in zone più delicate, come il contorno occhi.
Ne parli subito con il suo dermatologo di fiducia
cari saluti e per info generali può leggere
www.acne.roma.it
oltre ai consulti ed articoli di www.medicitalia.it
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Ex utente
La ringrazio per la risposta :)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.5k visite dal 03/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.