Alopecia areata e crioterapia con neve carbonica
Salve,
Scrivo per avere chiarimenti e delucidazione riguardanti la crioterapia con neve carbonica.
Da 5 mesi ho una chiazza di alopecia areata, inizialmente di piccole dimensioni e completamente calva...adesso più grande ma con chiazze di capelli che stanno ricrescendo.
Ho fatto una cura con Elocon di due mesi:primo mese tutti i giorni e secondo mese un giorno si e uno no.Tornata da poco dalla dermatologa mi ha prescritto 8 sedute di crioterapia con neve carbonica.
Sono indecisa se fare questa terapia, su internet si leggono varie teorie sia sull'alopecia e sul suo decorso che sulla crioterapia!Volevo avere un vostro parere!
Questa alopecia può passare da sola(sembra già in via di guarigione)?..e il tamponare gli effetti con la crioterapia non è che poi mi rispuntano altre chiazze da qualche altra parte!?
Grazie in anticipo!
saluti!
Scrivo per avere chiarimenti e delucidazione riguardanti la crioterapia con neve carbonica.
Da 5 mesi ho una chiazza di alopecia areata, inizialmente di piccole dimensioni e completamente calva...adesso più grande ma con chiazze di capelli che stanno ricrescendo.
Ho fatto una cura con Elocon di due mesi:primo mese tutti i giorni e secondo mese un giorno si e uno no.Tornata da poco dalla dermatologa mi ha prescritto 8 sedute di crioterapia con neve carbonica.
Sono indecisa se fare questa terapia, su internet si leggono varie teorie sia sull'alopecia e sul suo decorso che sulla crioterapia!Volevo avere un vostro parere!
Questa alopecia può passare da sola(sembra già in via di guarigione)?..e il tamponare gli effetti con la crioterapia non è che poi mi rispuntano altre chiazze da qualche altra parte!?
Grazie in anticipo!
saluti!
[#1]
Gent.le pz
le frizioni con neve carbonica sono tradizionalmente utilizzate per il loro effetto rubefacente e stimolante, e possono certamente essere utili ad agevolare la guarigione.
Il legame con possibili recidive in altre zone non ha ragion d'essere.
Cordialità
le frizioni con neve carbonica sono tradizionalmente utilizzate per il loro effetto rubefacente e stimolante, e possono certamente essere utili ad agevolare la guarigione.
Il legame con possibili recidive in altre zone non ha ragion d'essere.
Cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)
[#3]
Certamente la patologia potrebbe essere autorisolutiva, ma la terapia va fatta comunque.
La crioterapia in frizione è leggera , non invasiva e veloce.
Non abbia timori. Certo vi sono mille altre possibilità , ma evidentemente il collega l'ha proposta perché la ritiene utile
cordialità
La crioterapia in frizione è leggera , non invasiva e veloce.
Non abbia timori. Certo vi sono mille altre possibilità , ma evidentemente il collega l'ha proposta perché la ritiene utile
cordialità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 26.6k visite dal 13/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.