Terapia anti onicomicosi e gravidanza

Salve,

Ho cominciato da poco la terapia contro l'onicomicosi alle unghie dei piedi con lo smalto Locetar. Mi è stato detto di applicarlo una volta alla settimana per 4 mesi e dopo 4 mesi dovrò fare un controllo dal mio dermatologo per vedere se ci sono risultati.Vorrei sapere se nel caso di gravidanza bisognerebbe smettere di usarlo e se in generale donne in gravidanza possono comunque continuare questo tipo di terapia.sennò, quali sono le soluzioni?

grazie

Silvia
Dr. Davide Brunelli Dermatologo 2.9k 84
Gentile Utente,
se di vera onicomicosi si dovesse trattare dubito che il prodotto topico, qualunque esso sia, possa essere da solo in grado di darle una guarigione micologica.
dal momento che sta cercando una gravidanza il mio personale consiglio è di attendere la fine dell'allattamento e di iniziare un trattamento con farmaco per bocca (che generalmente viene assunto per 3 mesi) accompagnandolo al farmaco topico solo come complemento.
Cordiali saluti

Dott. Davide Brunelli
Specialista in Dermatologia e Venereologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia