Condilomi o altro?
Buonasera, Vii scrivo per chiedervi un parere . Pochi anni fa mi sono comparse delle verruche sul pollice che poi ho rimosso (purtroppo) con la diatermocoagulazione (sono un deficente). Da qualche anno a questa parte pero' mi sono comparse sul pene (non sul glande ma sulla pelle che lo copre) delle piccole palline bianche (piccolissime) una vicina all'altra. Ci sono 2 gruppetti situate in 2 zone. Due anni fa mi rivolsi da un ginecologo che mi disse che erano condilomi e mi disse di usare aldara ma con scarsi risultati. Non ando' via NIENTE. In seguito fui visitato da un dermatologo che inizialmente mi levo' un gruppetto con il laser, poi, una volta che si ripresentarono esattamente nello stesso punto, mi disse che non mi dovevo preoccupare e che non era niente. Non mi ricordo come le chiamo' (mi sa fibro-qualcosa) ma mi rassicuro' dicendo che non erano verruche. Il problema è che non è andato via niente ed ho paura che si possano espandere o che mi possano ricomparire sulle mani (dopo l'operazione sono rimansto traumatizzato, ho una bella cicatrice sul pollice). Cosa potrebbero essere? Papille fisiologiche o i tanto odiati condilomi? Grazie in anticipo, sono molto in pensiero per questa cosa....
[#1]
Gent.le pz
il suo racconto mi evoca decisamente gh.di Fordice ipertrofiche , quindi nulla di patologico.Però senza aver visto non posso dire nulla di specifico.
Meglio fare una visita dermovenereologica ben accurata.
cordialità
il suo racconto mi evoca decisamente gh.di Fordice ipertrofiche , quindi nulla di patologico.Però senza aver visto non posso dire nulla di specifico.
Meglio fare una visita dermovenereologica ben accurata.
cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie per la celere risposta Dr. Griselli. Le visite dermatologiche che ho effettuato sono 3 e sempre con lo stesso risultato, con la stessa frase : Non ti preoccupare che non sono condilomi. Pero' il dubbio c'è sempre, sono un ragazzo è normale che queste cose mi preoccupino. Secondo lei dovrei fare un'ulteriore visita?
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie mille Dr. Griselli , la convinzione mia è che dal pollice (avevo verruche belle grosse che poi ho levato da un paio d'anni ormai) fossero passate li .. Era l'unica soluzione plausibile visto che non ho mai avuto rapporti a rischio. Vabe, acqua passata... Grazie anora per le celeri risposte Dr. Griselli ..
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dr. Griselli, scusi se mi faccio risentire, ma mi è venuto un dubbio, è pura curiosità... Ho letto che i condilomi sono trasmissibili sessualmente, ma una verruca alla mano per esempio appartiene alla stessa famiglia? Nel senso. E' possibile che dalla mano passino sui genitali sottoforma di condilomi? O sono due cose diverse? Grazie ancora!
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.5k visite dal 25/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.