Epitelioma

Due settimane fà a seguito di una visita dermatologica mi è stato riscontrato un epitelioma sul petto ( circa 3 cm ) sul collo ( circa 1,5 cm ) e sul volto affianco all'orecchio. Il dermatologo senza spiegarmi di cosa si trattava ha programmato l'intervento per metà novembre e in attesa mi ha assegnato una cura con Aldara. Leggendo la documentazione che mi ha dato dice: in una ricetta Epitelioma della regione pettorale dx e del collo e nel piano terapeutico carcinoma basocellulare.
Leggendo tante cose su internet visto che lui non mi ha spiegato niente mi sono un pò allarmato e facendo delle riflessioni mi sono posto anche queste domande:
Come ha fatto a stabilire che è un epitelioma senza un analisi istologico ? inoltre si può attraverso una visita stabilire se basocellulare o spinocellulare ?
Vi ringrazio anticipatamente per una risposta ai miei quesiti.
Dr. Davide Brunelli Dermatologo 2.9k 84
Gentile Utente,
lo specialista è in grado di diagnosticare clinicamente un epitelioma basocellulare nella grande maggioranza dei casi. I dermatologici servono proprio a questo, altrimenti si dovrebbe togliere tutto ed analizzarlo istologicamente per avere una diagnosi!
Cordiali saluti

Dott. Davide Brunelli
Specialista in Dermatologia e Venereologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La mia domanda che nasce da una certa paura era se dalla visita si può stabilire se basocellulare o spinocellulare in quando lo spinocellulare è più facile anche se raro rispetto al basocellulare che crei delle metastasi. ( info presi da siti internet ).
Non volevo mettere in dubbio la bravura del mio medico, in effetti rileggendo la mia domanda ammetto di essere stato poco chiaro.
Segnala un abuso allo Staff
Basalioma

Cos'è il basalioma o carcinoma basocellulare? Come riconoscere il tumore cutaneo di derivazione basale: tipologie, cause, esami da fare, cura.

Leggi tutto

Consulti simili su basalioma

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia