La tecnica del curettage ma ne nascono sempre
Gentili dottori,ho 29 anni ma già da quattro combatto con le verruche seborroiche.Ne ho tolte diverse con la tecnica del curettage ma ne nascono sempre di nuove,sulla pancia,sul petto,e ora,in maniera ancora più fastidiosa,sul collo,dove son comparsi anche due fibromi penduli.Mi hanno detto che è un segno dell'invecchiamento della pelle,non è un pò presto?Può dipendere dalla pelle un pò secca e disidratata?Posso fare qualcosa per prevenirle?Anche se solo alcune crescono di dimensione,son davvero tante.Il dermatologo mi ha detto che l'unica soluzione sarebbe cospargermi ogni giorno di acido salicilico,ma essendo un metodo poco praticabile mi tocca prenotare delle asportazioni ogni due tre mesi.Cosa che in estate PURTROPPO neanche si può fare!O si potrebbe?
Ogni consiglio finalizzato a risolvere questo problema sarà da me molto gradito.Grazie comunque per l'attenzione e buon lavoro a tutti!
Ogni consiglio finalizzato a risolvere questo problema sarà da me molto gradito.Grazie comunque per l'attenzione e buon lavoro a tutti!
SI protegga dal sole, si faccia consigliare topici e detergenti appropriati e segua assieme al suo dermatologo la strada (anche diagnostica es. ecografia addominale, esami ematochimici) migliore che sta già seguendo. Purtroppo anche a 29 anni questo problema può essere presente.
cari saluti
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Utente
Gentilissimo dott.Laino,La ringrazio infinitamente per i suoi consigli e per la prontezza nel rispondermi.Mi sembra di capire che Lei non esclude che questo problema possa essere correlato ad altri problemi di salute.Posso chiederLe a cosa pensa?La ringrazio ancora.
Distinti saluti
Distinti saluti
SOlo eccezionalmente e nei soggetti in età avanzata una esplosione di cheratosi seborroiche può essere associata a casi di patologie gastrointestinali:
non credo proprio che sia il suo caso, ma come il vecchio adagio dice, salvo ulteriori ragguagli di chi la visiterà e deciderà il da farsi (non non abbiamo poterre decisionale in questa sede..in altre si, naturalmente..) : prevenire è meglio che curare.
cari saluti
non credo proprio che sia il suo caso, ma come il vecchio adagio dice, salvo ulteriori ragguagli di chi la visiterà e deciderà il da farsi (non non abbiamo poterre decisionale in questa sede..in altre si, naturalmente..) : prevenire è meglio che curare.
cari saluti

Utente
Ancora grazie.Distinti saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 8.5k visite dal 15/06/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.