Arrossamenti e punti rossi sul ginocchio

Buona Sera a tutto lo staff di Medicitalia.

Questa mattina mi sono accorto che sul ginocchio solamente circoscritto alla rotula di avere un'arrossamento con puntini rossi in concomitanza dei peli e anche fuori;non sono duri, mi prude ma non eccessivamente solamente quando ci passo una mano sopra; la parte soggetta è arrossata calda e mi pare anche lucida rispetto all'altro ginocchio.
Premetto che non ho mangiato nulla di strano, non sono stato a contatto con erba o altro, ne sono stato punto da insetti anche perchè la parte interessata non è piccola ma mi copre la parte della rotula solo frontalmente.

Ho provato a dare gentalin beta pensando che fosse una dermatite, che dite?

Aspettando una vostra risposta ringrazio anticipatamente,

Samuele (Pesaro)
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentile Samuele,

una singola porzione cutanea (ancor più localizzata agli arti) che appare più o meno improvvisamente rossa, calda al termotatto, e lievemente rilevata sul piano cutaneo deve essere portata all'occhio del dermatologo per la diagnosi di certezza e per l'esclusione di talune affezioni quali in primis una ERESIPELA, patologia benigna di natura batterica di etiologia streptococcica.

questo naturalmente è solo uno dei tanti orientamenti che possono venire in mente leggendo quadri del genere: tutto il resto sarà svolto durante la visita dermatologica che la invito a produrre.

cari saluti

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la risposta, fortunatamente questa mattina sono andato dal mio medico di condotta non essendoci il mio dermatologo e mi ha riscontrato una dermatite causata quasi sicuramente in campagna anche se sinceramente non ricordo.

Mi ha detto di non preoccuparmi e di dare una crema al cortisone.

Oggi cmq rispetto a ieri il prurito da striscio non c'è l'ho quasi più.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
L'ipotesi della campagna (e quindi delle erbe con le quali si entra in contatto comunque) ce l'aveva esclusa: ove così non fosse la FITOFOTODERMATOSI è un'altra delle eventualità.

cari saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dermatite

La dermatite è un'infiammazione della pelle dovuta a varie cause (per esempio atopica, allergica o da contatto), con sintomi comuni come prurito e arrossamento.

Leggi tutto

Consulti simili su dermatite

Altri consulti in dermatologia