Hpv: contagio e prevenzione

Salve,

alla mia ragazza è stato diagnosticato il papilloma virus ed è in attesa di colposcopia per valutare l'entità della cosa.
Avendo sempre avuto rapporti non protetti ho deciso di consultare un urologo, il quale non ha riscontrato nulla di rilevante, consigliandomi semplicemente di avere rapporti protetti fintanto che la situazione di lei non si fosse risolta.
Essendo una persona particolarmente ansiosa, vorrei capire se è possibile effettuare un esame particolare per valutare la mia situazione.
Inoltre, eventuali oggetti toccati subito dopo i rapporti (ad es.telefoni, libri, ecc) possono essere infetti? Premetto che comunque sto lavando la biancheria con appositi disinfettanti.

Ringrazio in anticipo la disponibilità
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.7k 1.4k
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/835-considerazioni-sulla-infezione-da-hpv-papilloma-virus-umano.html
La trasmissione dell'infezione da HPV avviene solo per via sessuale..
Quando uno dei partner non ha manifestazioni cliniche ,quasi sempre si trova nella condizione di "portatore sano".
I rapporti tra voi due sono già avvenuti senza condom, quindi sicuramente la eventuale infezione è stata trasmessa.
Saluti

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Consulti su malattie veneree

Altri consulti in dermatologia