Biopsia del cuoio capelluto
Gentili Dottori,
ho effettuato una visita di Dermatologia al Policlinico di Napoli. Mi hanno consigliato una biopsia del cuoio capelluto. Ora, vorrei porre, se possibile delle domande:
1) Sentirò dolore quando mi faranno il prelievo?
2) Sarà fatta un pò di anestesia?
3) Nella parte interessata taglieranno un pò i capelli o non è necessario?
4) E' una procedura rischiosa il prelievo al cuoio capelluto?
5) Consigli e/o raccomandazioni bene accette
Grazie mille per la disponibilità.
ho effettuato una visita di Dermatologia al Policlinico di Napoli. Mi hanno consigliato una biopsia del cuoio capelluto. Ora, vorrei porre, se possibile delle domande:
1) Sentirò dolore quando mi faranno il prelievo?
2) Sarà fatta un pò di anestesia?
3) Nella parte interessata taglieranno un pò i capelli o non è necessario?
4) E' una procedura rischiosa il prelievo al cuoio capelluto?
5) Consigli e/o raccomandazioni bene accette
Grazie mille per la disponibilità.
gentile Utente, cercherò di rispondere alle sue domande:
1) Sentirò dolore quando mi faranno il prelievo? Risposta: no, di solito si pratica una anestesia locale, che sarà appena fastidiosa, e poi non sentirà nulla.
2) Sarà fatta un pò di anestesia? Risposta: di solito sì
3) Nella parte interessata taglieranno un pò i capelli o non è necessario? Risposta : di solito non è necessario
4) E' una procedura rischiosa il prelievo al cuoio capelluto? Risposta : no
5) Consigli e/o raccomandazioni bene accette : affidarsi allo specialista che la seguirà con fiducia.
Cordiali saluti
1) Sentirò dolore quando mi faranno il prelievo? Risposta: no, di solito si pratica una anestesia locale, che sarà appena fastidiosa, e poi non sentirà nulla.
2) Sarà fatta un pò di anestesia? Risposta: di solito sì
3) Nella parte interessata taglieranno un pò i capelli o non è necessario? Risposta : di solito non è necessario
4) E' una procedura rischiosa il prelievo al cuoio capelluto? Risposta : no
5) Consigli e/o raccomandazioni bene accette : affidarsi allo specialista che la seguirà con fiducia.
Cordiali saluti
Dott. Davide Brunelli
Specialista in Dermatologia e Venereologia

Utente
Un'altra sola domanda dottore:
1) L'anestesia locale consiste in una puntura nelle zone limitrofe a dove poi sarà effettuata la biopsia? E' una puntura di una siringa a tutti gli effetti?
Grazie per la risposta
1) L'anestesia locale consiste in una puntura nelle zone limitrofe a dove poi sarà effettuata la biopsia? E' una puntura di una siringa a tutti gli effetti?
Grazie per la risposta
Sì certo, è una iniezione sottocutanea di anestetico nelle aree limitrofe alla lesione da biopsiare.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
Gentili dottori, riporto l'esito del referto della biopsia con la speranza di un aiuto e di un consiglio:
Io quadro morfologico mostra cute con buona rappresentazione degli annessi pilosebacei, sede di fibrosi e di lieve flogosi cronica del derma, in area periannessiale, priva di immagini riferibili a nevo melanocitico.
La mia attenzione si è soffermata su: sede di fibrosi e di lieve flogosi cronica del derma. Cosa potrei fare?
Grazie mille per il consulto.
Io quadro morfologico mostra cute con buona rappresentazione degli annessi pilosebacei, sede di fibrosi e di lieve flogosi cronica del derma, in area periannessiale, priva di immagini riferibili a nevo melanocitico.
La mia attenzione si è soffermata su: sede di fibrosi e di lieve flogosi cronica del derma. Cosa potrei fare?
Grazie mille per il consulto.
La descrizione é aspecifica, non indica una malattia in particolare. L'istologico deve pertanto essere riletto dallo specialista e confrontato con quello che si vede per poter avere un'idea precisa del quadro.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 13.5k visite dal 13/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.