Curare le cicatrici dell'acne giovanile

Salve, ho 21 anni.
Nell'età giovanile ho avuto l'acne, mi è venuta verso 12/13 anni e mi è andata via in gran parte verso i 17/18 anni.
Ogni tanto mi viene fuori qualche bolla, ma niente di che.
Una volta andate via le bolle mi erano rimasti i segni rossi in faccia, ma in breve tempo sono spariti. Però mi sono rimaste le cicatrici sulle guance e sulle tempie.
Non sono cicatrici molto profonde, però contro luce e da vicino si notano.

Vorrei sapere se esiste qualche tipo di trattamento, crema o laser che può eliminare o ridurre queste cicatrici.
Se esiste un modo, è dannoso per la pelle o la salute?
Si può fare tutto l'anno oppure è bene evitare di farlo nel periodo estivo?

Ringrazio in anticipo.
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 313
Gent.le pz
Metodi efficaci per il trattamento delle cicatrici post acneiche ve ne sono tanti, dai peelings chimici , alle dermoabrasioni ai laser.A mio parere il gold standard attualmente è il laser CO2 Frazionato che permette di ottenere ottimi risultati se vengono rispettate indicazioni e prescrizioni.E in sicurezza. IN particolare sarebbe da evitare la esposizione solare in senso assoluto nel post intervento e quindi se ne consiglia la seduta nei mesi da ottobre a marzo.
Cordialità

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su problemi estetici

Altri consulti in dermatologia