Cheratosi attinica: crioterapia o PDT?

ho 60 anni ed ho una forma di cheratosi attinica che si manifesta in quasi tutto il corpo con piccole lesioni come crosticine.Ho provato la crioterapia ma data la quantità delle lesioni e la continua formazioni di nuove crosticine non riesco ad avere un risultato.Ho sentito parlare della PDT e vorrei sapere se è efficace,se ci sono strutture pubbliche che la effettuano o eventualmente a pagamento e quali sono i costi.Grazie
Dr. Alessandro Benini Dermatologo 3.2k 72
Gentile Utente, se soggetto indicato alla fototerapia dinamica delle cheratosi attiniche e che può beneficiarne,lo deve dichiarare il Dermatologo che ha sott'occhio la sua situazione e con il quale la invito a rideterminarsi.
Cari saluti

Dr.Alessandro Benini
Dirigente Medico Centro Grandi Ustionati
Osp."M.Bufalini" Cesena

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Due dati:

la PDT (terapia fotodinamica) ha i suoi vantaggi, specie su un quadro di diffusa "discheratosi" più che su una singola cheratosi attinica (quest'ultima meglio trattabile mediante laserterapia ablativa selettiva [CO2 o ERBIUM]);

i costi sono indeterminabili da tal sede vista l'ampia variabilità in base alle sedi (pubbliche o private) ed alle località geografiche.

cari saluti

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2009
Ex utente
grazie per le immediate risposte.Il mio dermatologo mi ha detto che trattandosi solo di un fattore estetico non è di sua competenza.Non capisco questa risposta che mi ha dato perchè prima mi ha sempre detto che sono lesioni pre cancerogene da curare ed eliminare.Abito in Liguria a Bordighera (IM):sapete dirmi a chi posso rivolgermi? Grazie ancora e cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentile utente,

assieme a Lei, proprio non comprendiamo la risposta datale:

1) la CHERATOSI ATTINICA è una lesione PRECANCEROSA e come tale DEVE essere trattata

2) il Dermatologo è la figura professionale che più di ogni altra dovrebbe occuparsi di Medicina Estetica: non foss'altro poichè è l'esperto della Pelle e meglio di ogni altro specialista conosce questo organo. Va da sé che molti colleghi dermatologi scelgano di non fare Dermatologia estetica: questo comunque - e lo sottolineamo - è una scelta, non una carenza di competenza !

per il resto, da tal sede non possiamo coadiuvarla nella scelta del professionista, scelta che potrà essere effettuata con l'aiuto del suo medico di famiglia.

cari saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2009
Ex utente
egregio dott.Laino,La ringrazio per la Sua esauriente risposta sulla mia cheratosi attinica.Mi rivolgerò sicuramente ad un altro dermatologo:Lei conosce un nominativo nella mia zona? Abito a Bordighera(IM)e so che la Liguria non eccelle per la SANITA'.Mi andrebbe bene anche in Piemonte,ma non so a chi rivolgermi.Anche il mio medico di base non sa a chi indirizzarmi.La ringrazio ancora per la Sua sollecita e molto chiara risposta.Cordialmente Fassino Clara
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentile Clara,

purtroppo da tal sede non si possono fornire nominativi specifici: abbia solo un pò più di fiducia e si faccia consigliare dal suo medico di famiglia, poichè è suo dovere fornire dei riscontri specialistici, anche a costo di qualche specifica ricerca: i medici di famiglia portano questo nome, non a caso.

cari saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in dermatologia