Caduta capelli bambina
Gentile dottore, scrivo per la mia bimba di 3 anni e mezzo. Domenica ho notato sul suo maglione una considerevole quantità di capelli, e , passando le le mani fra i capelli se ne venivano via abbastanza. Non so di preciso cosa sia successo , se pettinandosi con il pettine della bambola abbia potuto tirarseli, se piangendo se li è tirati... Non so, fatto sta che ne prima, ne dopo ho trovato qualche segno, tipo capelli sul cuscino, nel cappellino...solo quando le passo le mani fra i capelli qualche volta le cadono 3- 4 , ma penso sia normale! Il pediatra mi ha consigliato di aspettare per vedere se si verifica nuovamente, io invece, da mamma ansiosa ho prenotato dalla dermatologa...Lei cosa ne pensa?
Gent.le pz
Pur premettendo che esistono forma di alopecia areata del bimbo piccolo, da escludere, son fiducioso che non sia un esordio e verosimilmente si tratta di un effluvium normale , stante anche l'età e la scarsa quantita.
Stia tranquilla e sottoponga pure la piccola alla visita dermatologica.
Cordilaità
Pur premettendo che esistono forma di alopecia areata del bimbo piccolo, da escludere, son fiducioso che non sia un esordio e verosimilmente si tratta di un effluvium normale , stante anche l'età e la scarsa quantita.
Stia tranquilla e sottoponga pure la piccola alla visita dermatologica.
Cordilaità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Utente
Gentile dottore, la ringrazio per la risposta! In realtà e proprio questa alopecia che mi fa paura... Però l'episodio è accaduto 1 volta sola. Durante la giornata le passerò 50 volte le mani nei capelli,e solo qualche volta se ne cade qualcuno, come succede anche a me.Ma questo tipo di alopecia viene identificata subito o bisogna aspettare gli sviluppi? Ripeto in quel l'episodio erano veramente tanti. Basterebbe per parlare di alopecia aerata?Perdoni la mia ansia, la prego.
La diagnosi sarebbe semplice per l'aspetto clinico e si sarebbe già resa evidente la obiettività della areata. Eviti di passare sempre lle mani trazionando i capelli in quanto negativo e di per se stesso induttore di alopecia da trazione. Non ceda ad ansie immotivate e ricorra al dermatologo eventualmente.
Cordialità
Cordialità

Utente
La ringrazio ancora per la cortese risposta dottore, domani ho l'appuntamento con la dermatologa. Ad oggi nessuna caduta evidente, solo qualcuno(2-3) quando la pettìno.la mia ansia nasce dal fatto che già mia figlia presenta sulla tempia un nevo sebaceo, per cui abbiamo aspettato tanto che le crescessero i capelli affinché venisse coperto. I suoi capelli sono fragili e fini, subito si spezzano, per cui ne approfitterò per farmi consigliare anche uno shampoo adatto!

Utente
Gentile dottore la aggiorno sulla situazione! Sono stata dalla dermatologa, la quale non ha saputo darmi una risposta, nel senso che non c'è traccia di alopecia o altro per cui l'ipotesi e che la bimba se li sia tirati da sola. Nel frattempo non è caduto alcun capello.... Per cui speriamo sia così!
Lo sospettavo. La cosa più utile adesso è azzerare le ansie e stare rilassati. La cosa si riverberera' sulla bimba con effetti positivi anche sulla ev.tricotillomania
Cordialità
Cordialità

Utente
Gentile dottore dopo che le ho scritto è accaduto un'altra volta. Dopo una crisi di pianto le ho passato le mani tra i capelli e ne sono venuti via un po'! Allarmata ho chiamato o sia il pediatra che la dermatologa,ed entrambi mi hanno detto di stare tranquilla di non fare alcunaanalisi, che a volte può succedere. Ipotesi stress visto che la bimba nin se la passa proprio bene: piange per andare a scuola, stiamo per cambiare casa, ed è gelosissisima del suo fratellino. Ha degli scatti di ira immotivati. Lei concorda con questa ipotesi o potrebbe essere un semplice effluvium? Davvero non posso fare niente?
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 60.3k visite dal 27/02/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.