Pelo incarnato all'inguine che si è incistato
Buona sera,
mi rivolgo a Voi perchè oramai dopo vari consulti mi fido ed apprezzo i Vostri aiuti che mi date ogni qualvolta che mi sono rivolta qui.Allora il mio problema questa volta è: una cisti dimensione pari ad un cecio che si è formata vicino all'inguine causato da un pelo incarnito,il medico di base inizialmente mi ha fatto fare impacchi caldi e crema cortisonica e antibiotica,ma il problema non è scomparso inizialmente si era ridimensionata,ma stasera questa cisti l'ho trovata nuovamente ingrossata è toccandola è fuoriuscito un pò di liquido,ciò che vi chiedo è 1:che non sia una cosa grave,2 se c'è la possibilità di evitare l'intervento 3 e se fosse così se esiste una pomata che possa far ammorbidire questa cisti ( spero di grasso ). Eventualmente attendo i vostri consigli.Grazie
In attesa di una Vs risposta vi porgo i miei più distinti Saluti
mi rivolgo a Voi perchè oramai dopo vari consulti mi fido ed apprezzo i Vostri aiuti che mi date ogni qualvolta che mi sono rivolta qui.Allora il mio problema questa volta è: una cisti dimensione pari ad un cecio che si è formata vicino all'inguine causato da un pelo incarnito,il medico di base inizialmente mi ha fatto fare impacchi caldi e crema cortisonica e antibiotica,ma il problema non è scomparso inizialmente si era ridimensionata,ma stasera questa cisti l'ho trovata nuovamente ingrossata è toccandola è fuoriuscito un pò di liquido,ciò che vi chiedo è 1:che non sia una cosa grave,2 se c'è la possibilità di evitare l'intervento 3 e se fosse così se esiste una pomata che possa far ammorbidire questa cisti ( spero di grasso ). Eventualmente attendo i vostri consigli.Grazie
In attesa di una Vs risposta vi porgo i miei più distinti Saluti
Gent.le pz
È probabile che sia necessario l'intervento chirurgico. Piccolo e ambulatoriale.
A volte , in alternativa, si applica solfoittiolato per farla "esplodere" o pomate antibiotiche'cortisoniche per farlo regredire.
Ma si deve far seguire dal medico. Cordialità
È probabile che sia necessario l'intervento chirurgico. Piccolo e ambulatoriale.
A volte , in alternativa, si applica solfoittiolato per farla "esplodere" o pomate antibiotiche'cortisoniche per farlo regredire.
Ma si deve far seguire dal medico. Cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Ex utente
Buona sera Dott.Griselli,
la ringrazio di cuore per aver risposto al mio consulto,mi rivolgerò dal mio medico come lei mi consiglia,comunque proverò la solfoittiolato,sperando che funzioni ed evitare l'intervento.
La ringrazio nuovamente augurandole buon proseguimento di serata
la ringrazio di cuore per aver risposto al mio consulto,mi rivolgerò dal mio medico come lei mi consiglia,comunque proverò la solfoittiolato,sperando che funzioni ed evitare l'intervento.
La ringrazio nuovamente augurandole buon proseguimento di serata
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 84.3k visite dal 25/02/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.