Acantosi nigricans.
Salve, sono un ragazzo di 17 anni e da 4 anni ho questa forma abbastanza avanzata di Acantosi Nigricans. Le zone più vistose sono: nuca, ascelle, zona lombare e soprattutto la zona attorno all'ombelico. Due anni fa ero andato a fare una visita specialistica da un dermatologo per un esame istologico e il suddetto medico mi aveva detto che non c'era nulla da fare e mi aveva prescritto il "Silkis" (mi pare si chiami così), un unguento per mantenere idratata la pelle. Tutt'ora sono in cura da un omeopata, ma con scarsi risultati e tra poco credo che smetterò di andarci. Esattamente quando avevo 9 anni ho avuto l'"helicobacter pylori" e dopo un lunga cura antibiotica sono guarito completamente. Premettendo che questo fatto ricade in parte su di me anche psicologicamente, ad esempio mi vergogno molto a stare a petto nudo soprattutto in presenza di amici, vorrei sapere se esiste una cura, anche solo dal lato estetico perchè anche se ormai ci "convivo" da alcuni anni, mi trovo davvero a disagio.
Spero di essere stato chiaro ed esauriente. Grazie a tutti.
Spero di essere stato chiaro ed esauriente. Grazie a tutti.
[#1]
Gentile Utente, sarebbe importante sapere se l'Acanthosis nigricans che viene a descriverci è idiopatica,familiare od associata a disturbi endocrini(resistenza all'insulina in primis con obesità associata).Ad oggi le terapie utilizzate sono a base di prodotti topici cheratolitici,retinoidi o contenenti calcipotriolo.
Cari saluti
Cari saluti
Dr.Alessandro Benini
Dirigente Medico Centro Grandi Ustionati
Osp."M.Bufalini" Cesena
[#2]
Posso dirle Gentile utente, pur comprendendo il suo disagio e vista la sua giovanissima età che tale patologia, nonostante i presidi terapeutici e le tipologie cliniche (comunuqe e certamente fondamentali da inquadrare) non recede facilmente, sebbene sia - e fortunatamente - una situazione quasi costantemente benigna; impari però - e gli elo dico come consiglio personale - assieme alla sua famiglia a reperire nella figura del Dermatologo lo specialista di riferimento, poichè questa è la figura di elezione per tale problematica.
cari saluti
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#3]
![Attivo dal 2008 al 2008 Attivo dal 2008 al 2008](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
è di forma idiopatica, in famiglia non c'è mai stato nessuno ad avercela e poi non soffro di obesità. Al contrario sono molto magro, sono 1,83 per 65 Kg circa.
Dr. Laino, sicuramente andrò a consultare un'altro specialista da qui a poco.
Queste terapie topiche sono molto costose? Servono di prescrizione medica immagino, no?
Grazie mille per le vs. risposte.
Dr. Laino, sicuramente andrò a consultare un'altro specialista da qui a poco.
Queste terapie topiche sono molto costose? Servono di prescrizione medica immagino, no?
Grazie mille per le vs. risposte.
[#10]
Mi scusi ma se ci troviamo in un sito medico, crede che le vengano suggeriti e ripeto suggeriti (perchè è solo colui che la visiterà realmente che deciderà le terapie e non io che non so nemmeno con chi sto parlando)prodotti che non abbiano bisogno di prescrizione medica?
Cari saluti
Cari saluti
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 11k visite dal 23/04/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.