Problema dermatologico al pene
Salve! Da qualche anno soffro di un problema dermatologico al pene. Mi spiego meglio: di tanto in tanto (senza una cadenza regolare) compaiono delle "bolle" sui testicoli o sull'asta del pene (mai su prepuzio, glande o pube). Inizialmente ignoravo la loro natura ma dopo un po' ho capito che queste bolle contengono al loro interno sempre un pelo. Nel tempo ho imparato che se voglio che queste bolle passino devo per forza estrarre il pelo con una pinzetta (anche se talvolta si trova in profondità e ho un paio di cicatrici). Una volta fatto la bolla scompare in due-tre giorni. Se invece non estraggo il pelo la bolla permane gonfia anche per due/tre mesi e quando passa si vede comunque sotto la pelle l'ombra del pelo. Mi rivolgo a voi perché fino ad ora sono stato da vari medici di base e dermatologi ma nessuno ha saputo darmi una diagnosi precisa o propormi una terapia valida (mi hanno consigliato varie creme che non hanno portato MAI a nessun risultato). Quindi vi chiedo: di cosa potrebbe trattarsi? E quali potrebbero essere delle terapie valide, compresi laser e/o chirurgia? La situazione talvolta diventa frustrante e imbarazzante, quando ho queste bolle non posso nemmeno fare la doccia in palestra perché sono molto visibili.
Vi ringrazio in anticipo.
Vi ringrazio in anticipo.
[#1]
Gent pz
Se il problema è dovuto alla ritenzione del pelo , quindi un granuloma da c.estraneo, le uniche opzioni possono essere o favorire lo "sbocco" del pelo rendendo più morbida la pelle oppure eliminare il pelo con tecniche laser e ipl, cosa problematica vista l'area.
Non vedo altre soluzioni.
Cordialità
Se il problema è dovuto alla ritenzione del pelo , quindi un granuloma da c.estraneo, le uniche opzioni possono essere o favorire lo "sbocco" del pelo rendendo più morbida la pelle oppure eliminare il pelo con tecniche laser e ipl, cosa problematica vista l'area.
Non vedo altre soluzioni.
Cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.5k visite dal 25/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.