Dita raggrinzite e sudate
salve,
da circa un mese ho un problema alla pelle e non ne capisco la causa.
da un mese le dita delle mani si raggrinziscono(diventano rugose e molli) molto spesso.
mi spiego meglio: ciò che accadrebbe normalmente stando molto tempo in acqua, in quest'ultimo periodo mi accade anche solo tenendo le mani sotto l'acqua per dieci secondi oppure sudando.
infatti anche la sudorazione alle mani e ai piedi è molto aumentata in quest'ultimo periodo.
molto spesso,stranamente, mani e piedi sudano ma sono freddi al tatto.
comunque con anche solo per una leggera sudata o una doccia veloce le dita delle mani mi si raggrinziscono.
la dermatologa che mi segue per un problema di acne(ho assunto aisoskin per un anno, 2 annetti fa) mi ha detto che secondo lei è dovuto al clima umido invernale e che non ha significato patologico.(curabile quindi con crema idratante)
vorrei quindi capire se davvero può essere ritenuto un problema di tipo transitorio oppure patologico?
vi ringrazio anticipatamente.
cordialità
da circa un mese ho un problema alla pelle e non ne capisco la causa.
da un mese le dita delle mani si raggrinziscono(diventano rugose e molli) molto spesso.
mi spiego meglio: ciò che accadrebbe normalmente stando molto tempo in acqua, in quest'ultimo periodo mi accade anche solo tenendo le mani sotto l'acqua per dieci secondi oppure sudando.
infatti anche la sudorazione alle mani e ai piedi è molto aumentata in quest'ultimo periodo.
molto spesso,stranamente, mani e piedi sudano ma sono freddi al tatto.
comunque con anche solo per una leggera sudata o una doccia veloce le dita delle mani mi si raggrinziscono.
la dermatologa che mi segue per un problema di acne(ho assunto aisoskin per un anno, 2 annetti fa) mi ha detto che secondo lei è dovuto al clima umido invernale e che non ha significato patologico.(curabile quindi con crema idratante)
vorrei quindi capire se davvero può essere ritenuto un problema di tipo transitorio oppure patologico?
vi ringrazio anticipatamente.
cordialità
Salve,
difficile dirlo. Direi di tenere in considerazione la sua dermatologa, che , credo, la conosce molto meglio di noi ed ha la possibilità di vederla "de visu"
Saluti
difficile dirlo. Direi di tenere in considerazione la sua dermatologa, che , credo, la conosce molto meglio di noi ed ha la possibilità di vederla "de visu"
Saluti
Luigi Mocci MD

Ex utente
la ringrazio per la celere risposta.
quali patologie potrebbero dare questi sintomi?
cordialità
quali patologie potrebbero dare questi sintomi?
cordialità
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 11.2k visite dal 22/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Iperidrosi

Soffri di iperidrosi? Scopri le cause della sudorazione eccessiva di ascelle, mani e piedi e i possibili trattamenti per migliorare la qualità della vita.