Hpv e depressione
Salve, sono un ragazzo di 27 anni.Ho da poco subito l'inteventino per la bruciatura dei condilomi a cresta di gallo.Dato che onestamente non ho avuto rapporti sessuali e ritengo impossiibile aver contratto il papilloma virus via sessuale, volevo sapere se un periodo di depressione puo abbassare le difese immunitarie a tal punto da permettere al virus di scatenarsi.
Infatti tutto e succeso poco dopo che sono stato lasciato dalla mia ragazza...e sono stato (forse losono tutt ora) molto giu e in una quasi piccola depressione.
Puo essere stato questo il fattore scatenante?
Grazie, e saluti.
Infatti tutto e succeso poco dopo che sono stato lasciato dalla mia ragazza...e sono stato (forse losono tutt ora) molto giu e in una quasi piccola depressione.
Puo essere stato questo il fattore scatenante?
Grazie, e saluti.
Se è vero che le alterazione dello stato psicologico e psichiatrico sono connesse a disimmunitarismi (alterazione del sistema di difesa corporea) ed il SALT (Skin associated lymphoid tissue) che è il sistema sentinella della nostra pelle non è esule da queste alterazioni, possiamo affermare che tale correlazione è possibile ma non significativamente e statisticamente oggettivabile, soprattutto dalla sede telematica;
le consiglio di seguire la terapia con il suo Dermatologo Venereologo e di affidarsi alle cure del caso per migliorare il suo stato psicologico.
cari saluti
le consiglio di seguire la terapia con il suo Dermatologo Venereologo e di affidarsi alle cure del caso per migliorare il suo stato psicologico.
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Ex utente
Ho capito...la ringrazio...
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
Caro Ragazzo, tra i fattori scatenanti la virulentazione dei virus un ruolo importante lo detengono le nostre difese immunitarie, che si è visto, che a loro volta sono condizionate dallo stato psicologico(correlazione chimica, vedi endorfine).Pertanto a questo punto su con il morale, affidandosi al suo Dermatologo Venereologo di fiducia.
Saluti
Saluti
Dr.Alessandro Benini
Dirigente Medico Centro Grandi Ustionati
Osp."M.Bufalini" Cesena
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.1k visite dal 27/03/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.
Consulti simili su hpv - human papilloma virus
- Post-exeresi condiloma
- Un medico che mi spieghi realmente le cose come stanno , nel senso che purtroppo dopo 15 anni non
- Il pap era negativo ed il pap virale ancora annunciava la presenza del hpv 16
- Hpv: unica cosa da fare è aspettare????
- Condilomi,eliminazione o terapia farmaceutica
- Colposcopica e mi da le sezioni in esame mostranoframmenti di mucosa cervicale in parte rivestite