Angioma in rilievo su testa di neonata

Gentili dottori,
vi scrivo per questo problema: mia figlia ha 2 mesi e mezzo e una diecina di giorni dopo la nascita le è comparsa una macchia rossa sulla testa a livello temporale, alla radice dei capelli. Dopo qualche giorno la macchia ha cominciato ad ingrandirsi ed a sollevarsi. Ora è di circa 2cm x 1cm, con contorni irregolari, è di colore rosso intenso e risulta sollevata di qualche millimetro. E' proprio bruttina da vedere e ci preoccupa. Il pediatra ha detto che è un angioma e che col tempo tenderà a sparire, ma è talmente brutta da vedere che pensiamo possa creare disturbi alla piccola sia fisici (sanguinamento) che estetici. Chiedo per questo un vostro consulto. E' il caso di preoccuparci? E perchè rispetto alle normali "voglie" questa risulta sollevata?
Cordiali saluti,
Anna
Dr. Alessandro Benini Dermatologo 3.2k 72
Gentile Utente, nella maggioranza dei casi è corretto ciò che le ha detto il Pediatra e cioè che l'angioma tenderà a sparire con il passare del tempo(anche anni).Sono comunque utili controlli Dermatologici che vigilino su tale evoluzione.
Cari Saluti

Dr.Alessandro Benini
Dirigente Medico Centro Grandi Ustionati
Osp."M.Bufalini" Cesena

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
L'angioma tuberoso (una delle forme presumibilmente ma non vincolatamente possibili da quello che leggo) dell'età pediatrica, è una fomra benigna ed autorisolutiva.
pazientate e non fatevi indurre da pensieri di interventi di qualsiasi genere su queste neo-formazioni.

la teletermografia è una metodica non invasiva molto utile per seguire nel tempo l'andamento di questo tipo di lesioni.

parlatene con il dermatologo.

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in dermatologia