Scabbia dermatite

Salve, vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità, volevo sottoporvi il mio caso per avere qualche consiglio vista la confusione del trattamento e il prolungamento dei sintomi.
Circa due mesi fa sono comparse sullo scroto e sull'interno coscia piccoli puntini rossi pruriginosi. All'inizio pensavo fosse uno sfogo dovuto al sudore, visto che per motivi di studio stavo molto tempo seduto.
Ho lavato accuratamente con detergenti intimi e applicato qualche pomata presa in farmacia.
Un mese fa le bolle si sono fatte più grandi, le ho mostrate al medico di fiducia. Mi ha detto che erano dei funghi e mi ha dato uno spray (il cui nome è versus spray: collagene equino e argento colloidale), da mettere dopo lavaggi con candinet.
Lo spray sembrava seccare le bolle, e comunque dava soddisfazione temporanea attenuando il prurito.
Nel frattempo però (forse in seguito a bagni nel mare e qualche rapporto sessuale non protetto) il prurito si è esteso in tutto il corpo (principalmente braccia e torace) e nel giro di un giorno mi sono ricoperto di bolle estremamente pruriginose.
Il dermatologo, soltanto osservando i noduli sullo scroto (che nel frattempo si sono fatti più grandi e più duri), mi ha diagnosticato la scabbia, precisando che lo sfogo sul corpo consisteva in una qualche reazione allergica a questa (che non ho compreso bene, può la scabbia concentrarsi solo sullo scroto, o l'acaro era presente anche sul corpo?).
Per una settimana mi sono lavato ogni giorno con acaros, e ho applicato eurax su tutto il corpo.
Il prurito è diminuito molto, lo sfogo sul corpo quasi del tutto scomparso, ma i noduli sullo scroto rimanevano.
A questo punto mi è stato prescritto l'unguento di Helmerich.
L'ho messo per tre sere su tutto il corpo, sopportando dolori lancinanti nel momento in cui l'unguento veniva a contatto con lo scroto e il pene.
Adesso molti noduli si sono ritirati, altri sembrano rimanere anche se più piccoli.
Il prurito persiste sia sullo scroto che sul corpo anche se attenuato.
Come devo comportarmi? è normale questa reazione?
Che sviluppo devo aspettarmi da questo trattamento?
è possibile che sia una dermatite differente dalla scabbia?
p.s. nel frattempo ho convissuto con la mia compagna che nonostante la vicinanza e i rapporti non protetti (di cui sopra) non ha riscontrato nessun sintomo.
Grazie ancora
[#1]
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Gent.le pz
strano che non vi sia stato contagio.
Comunque assumendo come corretta la diagnosi di scabbia, la dermatite conseguente allaapplicazioni di antiparassitari è frequente ed autorisolutiva in molti casi . Si può trattare con antireattivi , ma la scelta sarà del suo dematologo, ovviamente.
cordialità

Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

[#2]
Utente
Utente
Salve, la ringrazio per la risposta tempestiva.
Il problema non è tanto la dermatite sul corpo, ma i noduli sullo scroto, che sono diminuiti ma non sono scomparsi.
E' normale che perdurino così tanto anche dopo la cura?
Che miglioramento devo aspettarmi?
La ringrazio
[#3]
Dr. Giampiero Griselli Dermatologo, Medico estetico 8.7k 312
Certo possono permanere a lungo.
Comunque un controllo più avanti non sarà male
Cordialità