Cisti sebacea infiammata, cosa fare?

Salve,
da circa 5 mesi ho una cisti sebacea di modeste dimensioni (1.5 cm), sulla guancia, lateralmente alla commessura labiale.
Ora, dopo qualche mese che se ne stava tranquilla, si è infiammata e gonfiata.
Le prime volte che mi si infiammava, mettevo gentalyn beta e sembrava funzionare, mentre ora sembra inefficace.

Esiste qualche altra crema o altro che potrebbe essermi utile?

Una volta passata l'infiammazione rimarrà gonfia com'è ora o tornerà alle sue dimensioni normali?

Grazie

Dr. Carlo Mattozzi Dermatologo, Medico estetico 583 10
Gentile utente, in una condizione del genere le consiglio di rivolgersi ad uno specialista dermatologo, in quanto è necessario valutare se è sufficiente una terapia antibiotica, per via sistemica, o il drenaggio della cisti.
In tale sede non è possibile darle delle indicazioni precise riguardo sia all'approccio terapeutico, che all'esito che lascerà la lesione stessa.
Saluti

Dr. Carlo Mattozzi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la risposta,
nell'attesa della visita, nel caso il dermatologo non sia disponibile a breve, come dovrei comportarmi?
Continuo con il gentalyn beta (sono 2 giorni circa che lo applico 2 o 3 volte al giorno) o meglio qualcos'altro, o lascio stare e non faccio niente?


inoltre, per una sera posso "nascondere" il rossore con un fondotinta o qualcosa del genere, o è, come immagino, controindicato?

grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Mattozzi Dermatologo, Medico estetico 583 10
Purtroppo senza valutare il suo quadro clinico non posso darle indicazioni riguardo all'applicazione di topici e/o l'assunzione di farmaci per via sistemica; quello che posso consigliarle è di evitare l'automedicazione e di evitare fondotinta e correttori vari.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi mi consiglia di non fare nulla nel frattempo?
Dovrei avere un appuntamento col chirurgo plastico martedì o giovedì, in modo da organizzare anche per il futuro intervento

Il chirurgo che mi aveva visitato mi aveva anche consigliato del diprosone

Il problema è che ho paura che il proseguire dell'infiammazione possa in qualche modo modificare la struttura della cisti e complicare il futuro intervento e la conseguente cicatrice.

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia