Brufolo sottocutaneo o ciste?
salve,
è da circa 8 giorni che ho un grosso brufolo sottocutaneo( almeno credo che sia quello) vicino trala guancia e l'orecchio, è rosso solo se lo si tocca, non è durissimo al suo interno e non ha segni di puntino centrale dove possa spurgare qualcosa, è di circa 1,5 cm, non mi è ancora passato e sgonfiato, sembra che ci sia qualcosa di morbido dentro, non sicuramente duro,devo essere sincero che ho provato a schiacciarlo dopo 5 gg ma non ha prodotto nulla oltre che ha un pò di dolore, volevo chiedere è il classico brufolo sotto cutaneo o una ciste? (non è proprio tondo ma un pò ovale come forma e non mi fa male se non lo tocco...) quanto ci mette ad andarsene? cosa mi consigliate, c'è da dire che sono affetta sempre da brufoli dietro la schiena...
grazie
è da circa 8 giorni che ho un grosso brufolo sottocutaneo( almeno credo che sia quello) vicino trala guancia e l'orecchio, è rosso solo se lo si tocca, non è durissimo al suo interno e non ha segni di puntino centrale dove possa spurgare qualcosa, è di circa 1,5 cm, non mi è ancora passato e sgonfiato, sembra che ci sia qualcosa di morbido dentro, non sicuramente duro,devo essere sincero che ho provato a schiacciarlo dopo 5 gg ma non ha prodotto nulla oltre che ha un pò di dolore, volevo chiedere è il classico brufolo sotto cutaneo o una ciste? (non è proprio tondo ma un pò ovale come forma e non mi fa male se non lo tocco...) quanto ci mette ad andarsene? cosa mi consigliate, c'è da dire che sono affetta sempre da brufoli dietro la schiena...
grazie
Gentile Utente,
come può immaginare è impossibile fare diagnosi a distanza senza una visione diretta dell'elemento: potrebbe anche trattarsi di una piccola cisti sebacea o comedonica. Le consiglio di rivolgersi allo specialista per un corretto inquadramento diagnostico nel caso i sintomi dovessero persistere per altri giorni. In caso di peggioramento potrebbe rendersi necessario, sempre in ambiente specialistico, incidere e drenare il contenuto della neoformazione.
Cordiali saluti
come può immaginare è impossibile fare diagnosi a distanza senza una visione diretta dell'elemento: potrebbe anche trattarsi di una piccola cisti sebacea o comedonica. Le consiglio di rivolgersi allo specialista per un corretto inquadramento diagnostico nel caso i sintomi dovessero persistere per altri giorni. In caso di peggioramento potrebbe rendersi necessario, sempre in ambiente specialistico, incidere e drenare il contenuto della neoformazione.
Cordiali saluti
Dott. Davide Brunelli
Specialista in Dermatologia e Venereologia

Ex utente
grazie per la risposta,
comunque sono andato in farmacia e vedendo il tutto mi hanno dato ICTAMMOLO UNGUENTO POMATA, secondo lei puo' essere utile? dopo quanto posso trarre una conclusione?grazie mille
comunque sono andato in farmacia e vedendo il tutto mi hanno dato ICTAMMOLO UNGUENTO POMATA, secondo lei puo' essere utile? dopo quanto posso trarre una conclusione?grazie mille
Senza vedere la lesione non è possibile risponderle in modo affidabile: io riterrei opportuna una visita dermatologica.
Di nuovo cordiali saluti
Di nuovo cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 54.5k visite dal 08/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.