Puntini bianchi

Salve,

Il mio problema è cominciato con un prurito dietro all' orecchio che si è evoluto nel tempo in una chiazza rossa e secca, in seguito curata con una pomata antimicotica.
Qualche mese dopo ho cominciato ad accusare un inteso prurito nella zona del pube, un punto preciso di circa 1 cm di diametro.
Ho mostrato la zona al ginecologo, ma nn ha riscontrato nulla.
Io ho dedotto che fosse lo stesso problema dell' orecchio e ho applicat la stessa pomata anche sulla zona del pube.
Il prurito è scomparso dopo 1 mese di trattamento.
Ora però nello stesso punto sono comparsi tre punti (tipo papula di 1-2 mm) biancastri. Non fanno prurito, ma presento prurito a circa 3-4 cm di distanza, sempre zona pube.
Vorrei sapere se dovrò usare una pomata antimicotica a vita.
Questi puntini bianchi sono diagnosticabili?

grazie
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
sebbene dalla sede telematica, le dico che con molta probabilità i puntini bianchi cui lei fa riferimento nulla c'entrano con le micosi, che hanno morfologie cliniche specie nella donna del tutto dissimili; sarebbe molto opportuno che lei oltre al ginecologo scegliesse un/una venereologo/a di sua fiducia perchè gli esperti delle lesioni di cute e mucose genitali potrebbero esserle di molto ausilio nella deduzione dei suoi dubbi

carissimi saluti

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia