Aspetto con ansia vs risposta
buongiorno,
chiedo cortesemente un Vs parere sulla situazione accaduta.
Ho avuto un rapporto con una prostituta coperto da preservativo orale e vaginale.
Ora però ho paura per la sifilide...il preservativo lo ha messo lei prima di avermi masturbato con la mano senza preservativo.
E comunque il preservativo è sicuro?? ..
Infine ..se l'episodio è avvenuto il 30/03/12 quando dovrei fare il test per la sifilide e quale test?
Aspetto con ansia Vs risposta. Grazie 1000!!!!
.
chiedo cortesemente un Vs parere sulla situazione accaduta.
Ho avuto un rapporto con una prostituta coperto da preservativo orale e vaginale.
Ora però ho paura per la sifilide...il preservativo lo ha messo lei prima di avermi masturbato con la mano senza preservativo.
E comunque il preservativo è sicuro?? ..
Infine ..se l'episodio è avvenuto il 30/03/12 quando dovrei fare il test per la sifilide e quale test?
Aspetto con ansia Vs risposta. Grazie 1000!!!!
.
Gent.le pz
sembrerebbe che il rapporto sia stato correttamente protetto.
Comunque gli esami comincierebbero ad essere decisamente positivi tra circa 1 mese.
Prima però si dovrebbe avere , nella storia naturale , il sifiloma...
Cordialità
sembrerebbe che il rapporto sia stato correttamente protetto.
Comunque gli esami comincierebbero ad essere decisamente positivi tra circa 1 mese.
Prima però si dovrebbe avere , nella storia naturale , il sifiloma...
Cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Ex utente
Gentilissimo Dottore,
Sono molto in ansia perchè nello sperma mi hanno trovato dei batteri. Serratia marcensis e Stafilococco Aureo che sto curando con ciproxin e levoxicin. Questi antibiotici potrebbero non avermi fatto sviluppare il sifiloma iniziale? C'è una correlazione fra questi batteri e la sifilide?
Se avessi trasmesso la sifilide a mia moglie che è in stato interessante si potrebbe curare? Il feto risentirebbe della malattia o della cura?
Scusandomi per le innumerevoli domande la ringrazio per il tempo concessomi.
Sono molto in ansia perchè nello sperma mi hanno trovato dei batteri. Serratia marcensis e Stafilococco Aureo che sto curando con ciproxin e levoxicin. Questi antibiotici potrebbero non avermi fatto sviluppare il sifiloma iniziale? C'è una correlazione fra questi batteri e la sifilide?
Se avessi trasmesso la sifilide a mia moglie che è in stato interessante si potrebbe curare? Il feto risentirebbe della malattia o della cura?
Scusandomi per le innumerevoli domande la ringrazio per il tempo concessomi.
Gent.le pz
certamente vari antibiotici assunti potrebbero in teoria ingenerare una lue acefala, con una sieronegatività più prolungata. E in teoria potrebbero essere , a giusti dosaggi e tempi, pure curativi.
Ma tra questi non vi sono i chinolonici come i suoi , che non sono attivi sul treponema.
Pur con la tranquillità derivata dal racconto delle modalità de rapporto di cui sopra, potrebbe essere comunque utile fare gli esami , e ripeterli mensilmente o anche ogni 15 gg, per un periodo di osservazione di almeno 3 mesi.
Certamente vi sono cure, non pericolose per il feto, mentre invece la sifilide o sarebbe eccome.
cordialità
certamente vari antibiotici assunti potrebbero in teoria ingenerare una lue acefala, con una sieronegatività più prolungata. E in teoria potrebbero essere , a giusti dosaggi e tempi, pure curativi.
Ma tra questi non vi sono i chinolonici come i suoi , che non sono attivi sul treponema.
Pur con la tranquillità derivata dal racconto delle modalità de rapporto di cui sopra, potrebbe essere comunque utile fare gli esami , e ripeterli mensilmente o anche ogni 15 gg, per un periodo di osservazione di almeno 3 mesi.
Certamente vi sono cure, non pericolose per il feto, mentre invece la sifilide o sarebbe eccome.
cordialità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 17/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.