Ipersensibilità cutanea
Salve sono Elena,
da circa 6 giorni accuso ipersensibilità alla pelle su tutto il lato destro del torace: metà pancia, fianco e metà schiena (seno escluso). Questo sintomo è arrivato il giorno dopo il ciclo mestruale e ho attribuito la sensazione ad un anomalo scompenso ormonale (sono regolare e non uso la pillola). Ho motivato quest'ipersensibilità a varie cose come un "colpo di freddo", un "movimento sbagliato" (io sono ballerina e il giorno prima ho studiato danza), il ciclo mestruale, ed eventualmente un po' di stress.
Ma dopo quasi una settimana il fastidio rimane e il solo contatto della pelle con i vestiti mi infastidisce.
Per descrivere l'ipersensibilità cutanea che sento mi verrebbe da paragonarla a quella tipica degli stati influenzali con febbre.
Non so quali rimedi potrei prendere da sola (bagni caldi, creme idratanti,...) e se è il caso di andare a fare una visita specialistica. Purtroppo il mio domicilio non è nel comune di residenza dove ho il mio medico di base. A chi mi posso rivolgere? Cosa posso fare nel frattempo? E a cosa potrebbe essere dovuto?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione,
Elena
da circa 6 giorni accuso ipersensibilità alla pelle su tutto il lato destro del torace: metà pancia, fianco e metà schiena (seno escluso). Questo sintomo è arrivato il giorno dopo il ciclo mestruale e ho attribuito la sensazione ad un anomalo scompenso ormonale (sono regolare e non uso la pillola). Ho motivato quest'ipersensibilità a varie cose come un "colpo di freddo", un "movimento sbagliato" (io sono ballerina e il giorno prima ho studiato danza), il ciclo mestruale, ed eventualmente un po' di stress.
Ma dopo quasi una settimana il fastidio rimane e il solo contatto della pelle con i vestiti mi infastidisce.
Per descrivere l'ipersensibilità cutanea che sento mi verrebbe da paragonarla a quella tipica degli stati influenzali con febbre.
Non so quali rimedi potrei prendere da sola (bagni caldi, creme idratanti,...) e se è il caso di andare a fare una visita specialistica. Purtroppo il mio domicilio non è nel comune di residenza dove ho il mio medico di base. A chi mi posso rivolgere? Cosa posso fare nel frattempo? E a cosa potrebbe essere dovuto?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione,
Elena
[#1]
Salve,
direi che la visita dermatologica senza pasticciare prima sarebbe l'ideale. Possibile che, come fuori sede abbia la possibilità di farssi fare una prescrizione di visita specialisdtica. Chieda all ASL di dove risiede. poi ci faccia sapere (se ha piacere)
saluti
direi che la visita dermatologica senza pasticciare prima sarebbe l'ideale. Possibile che, come fuori sede abbia la possibilità di farssi fare una prescrizione di visita specialisdtica. Chieda all ASL di dove risiede. poi ci faccia sapere (se ha piacere)
saluti
Luigi Mocci MD
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4k visite dal 15/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.