Entrambi abbiamo effettuato il test per l'hiv alcuni anni fa risultando negativi e più di recente

Buona sera.
Scrivo per chiedervi informazioni sulle probabilità di contrarre MST.
Sono assieme ad una ragazza da 5 anni. Lei ha avuto rapporti sessuali completi solo con un ragazzo e anch'io solamente con una ragazza, entrambi un paio d'anni prima di conoscerci.
Da quando siamo insieme, comunque, non abbiamo mai avuto rapporti completi nemmeno fra di noi: ci limitiamo a petting, masturbazioni reciproche e al massimo connilingus, comunque con una cadenza scarsa (1 o 2 volte al mese). Ovviamente io non ho mai avuto rapporti sessuali di nessun tipo con nessun'altro da quando sto con lei e mi sento di escludere altrettanto da parte sua, dal momento che a livello psicologico ha problemi ad affrontarli.
Entrambi abbiamo effettuato il test per l'HIV alcuni anni fa risultando negativi e più di recente (un anno lei, 4 mesi io) abbiamo effettuato delle normali analisi del sangue, anche in questo caso senza riscontrare nulla di anormale.
Sono consapevole della possibilità di entrambi di entrare a contatto con batteri, virus, funghi, ecc. potenzialmente in qualunque occasione, indipendentemente dalla nostra vita sessuale, ma la mia domanda è: quanto alte (o basse) sono le probabilità di contrarre un qualunque tipo di MST attraverso i rapporti sessuali che pratichiamo (ed in particolar modo il connilingus)? Possiamo sentirci tranquilli a praticarli senza particolari accorgimenti (limitandoci, ad esempio, a lavarci le mani prima delle masturbazioni e senza dover ricorrere all'uso di protezioni come il dental dam durante il connilingus)?
Grazie mille.
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
credo che potrà avere chiarezza sulla possibilità (frequente) di contrarre - in caso di MST in un partner sessuale, da questo mio articolo:

https://www.medicitalia.it/blog/dermatologia-e-venereologia/1330-decalogo-di-prevenzione-sul-rapporto-sessuale-orale-non-protetto-il-terrore-dell-hiv-co.html

carissimi saluti

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dr. Laino, la ringrazio della sua pronta risposta.
Nonostante fossi a conoscenza di rischi anche nel caso di sesso orale, il suo articolo ha fatto ulteriore chiarezza.
Il mio dubbio, però, purtroppo rimane: lei parla di rapporti con persone a rischio, ma io e la mia ragazza stiamo assieme da cinque anni e non abbiamo rapporti con altre persone.
Quanto alte (o basse) sono le probabilità di contrarre un qualunque tipo di MST attraverso i rapporti sessuali che pratichiamo (ed in particolar modo il connilingus)?
Possiamo sentirci tranquilli a praticarli senza particolari accorgimenti o dovremmo ricorrere all'uso di protezioni come ad esempio il dental dam durante il connilingus?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su aids-hiv

Consulti su malattie veneree

Altri consulti in dermatologia