Pityriasis versicolor
Salve,
Sono una donna di 31 anni e più o meno dall'infanzia sono affetto da Pityriasis versicolor.
Nel giro di anni sono stata periodicamente da diversi dermatologi , che hanno sempre confermato la stessa diagnosi e che via via mi hanno proposto cure diverse:
-Pevaryl schiuma e polvere,piu lavaggio a 90gradi di tutto l'abbigliamento(almeno 20 anni fa)
- Successivamente a Pevaryl schiuma si è aggiunta anche la crema.
-poi si è aggiunto anche lo spray
- Dopo alcuni anni, Pevaryl non faceva effetto così mi consigliarono Trosyd.
-Penultima cura tintura di iodio da applicare sulla zona colpita più crema da sovrapporre per almeno 10giorni.
-Ultima cura sporanox per 7 giorni più richiami mensili per almeno 3 mesi.
Penso che il mio problema non sia gravissimo anche se il lato estetico ne risente molto, ora ho spalle e collo diffusamente colpiti , inizialmente con uno ciclo di cura all'anno riuscivo a contenere il problema,poi non bastavano più due e da un anno a questa parte, le chiazze,non scompaiono più, anzi anche dopo l'ultima cura tendono ad aumentare.
Non so più a chi rivolgermi e se esistono cure efficcaci per risolvere il problema
Spero di essere riuscita a spiegare ,seppur a grandi linee,il quadro della situazione.
Ringrazio fin da ora chi volesse darmi un consiglio e porgo cari saluti.
Sono una donna di 31 anni e più o meno dall'infanzia sono affetto da Pityriasis versicolor.
Nel giro di anni sono stata periodicamente da diversi dermatologi , che hanno sempre confermato la stessa diagnosi e che via via mi hanno proposto cure diverse:
-Pevaryl schiuma e polvere,piu lavaggio a 90gradi di tutto l'abbigliamento(almeno 20 anni fa)
- Successivamente a Pevaryl schiuma si è aggiunta anche la crema.
-poi si è aggiunto anche lo spray
- Dopo alcuni anni, Pevaryl non faceva effetto così mi consigliarono Trosyd.
-Penultima cura tintura di iodio da applicare sulla zona colpita più crema da sovrapporre per almeno 10giorni.
-Ultima cura sporanox per 7 giorni più richiami mensili per almeno 3 mesi.
Penso che il mio problema non sia gravissimo anche se il lato estetico ne risente molto, ora ho spalle e collo diffusamente colpiti , inizialmente con uno ciclo di cura all'anno riuscivo a contenere il problema,poi non bastavano più due e da un anno a questa parte, le chiazze,non scompaiono più, anzi anche dopo l'ultima cura tendono ad aumentare.
Non so più a chi rivolgermi e se esistono cure efficcaci per risolvere il problema
Spero di essere riuscita a spiegare ,seppur a grandi linee,il quadro della situazione.
Ringrazio fin da ora chi volesse darmi un consiglio e porgo cari saluti.
Gent.le pz
di cure , più o meno drastiche ve ne sono tante . dagli antimicotici , locali e sistemici , ai galenici con ac.salicilico e derivati dello zolfo. In particolare i galenici permettono di "caricare " di più con sostanze attive.
La cura è da fare sicuramente prima dell'estate.
Cordialità
di cure , più o meno drastiche ve ne sono tante . dagli antimicotici , locali e sistemici , ai galenici con ac.salicilico e derivati dello zolfo. In particolare i galenici permettono di "caricare " di più con sostanze attive.
La cura è da fare sicuramente prima dell'estate.
Cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)

Utente
La ringrazio per il consulto,non sapevo dell'esistenza di galenici per la cura delle micosi.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 7.8k visite dal 09/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.