Basalioma

Buongiorno, sono una signora di 59 anni cui da circa un anno, mi è stata diagnosticata una lesione sull'arcata sopraccigliare dx (cheratosi), trattata con azoto solo una volta.
Da poco tempo, mi è stato diagnosticato un basalioma da asportare chirurgicamente.
Vorrei sapere se il laser può risolvere in maniera definitiva il problema, e da cosa è stato causato.
Premetto che ho la pelle chiara e durante le esposizioni al sole mi sono sempre protetta con delle creme con protezione 30.

Grazie
Cordiali Saluti
Dr.ssa Silvia Suetti Dermatologo, Medico estetico 2.4k 40
il basalioma è un tumore cutaneo che deriva da un danno causato dalla fotoesposizione cronica (che inizia, lo ricordiamo con la nascita) a invasività praticamente solo locale (se si eccettuano casi particolari e limite) che si differenzia in diversi tipi tutti diversi fra loro: aluni esempi:

basalioma superficiale (il più comune)
basalioma cistico
basalioma pigmentato
basalioma sclerodermiforme
ulcus rodens

in base al tipo si stabilisce il miglior trattamento; ovviamente da qui non possiamo che confermare le indicazioni chirurgiche poste dai colleghi.

saluti cari.

Dr.ssa Silvia Suetti, Dermatologo e Tricologo
www.tricologa.it
Segreteria 06.90213462

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Basalioma

Cos'è il basalioma o carcinoma basocellulare? Come riconoscere il tumore cutaneo di derivazione basale: tipologie, cause, esami da fare, cura.

Leggi tutto

Consulti simili su basalioma

Consulti su malattie della cute

Altri consulti in dermatologia