Amio marito sono stati diagnosticati condilomi
Gentilissimi dottori ho bisogno del vostro aiuto. Amio marito sono stati diagnosticati condilomi (verruche genitali). Abbiamo cominciato diversi cicili di crioterapia (inizialmente ne aveva 4/5 poi solo 2): il problema è questo, per problemi di lavoro non può effettuare con frequenza questi cicli di crioterapia e puntualmente gliene riesce qualcuno......come possiamo fare per risolvere questa situazione così spiacevole?
1- C'è un metodo alternativo?
2-Ho sentito parlare di condyline, è efficace? perchè farlo in casa almeno ci darebbe la "continuità" di una terapia....
3-e poi volevo chiedere, dovrebbe secondo voi prendere tipo immunostimolanti per "alzare" le sue difese immunitaire?
4-Infine (mi scuso per le tante domande) fin'ora non mi sono contagiata (sono negativa al pap test.....almeno fin'ora) sono quindi immune al contagio?
Grazie mille per le risposte....aiutatemi vi prego!
1- C'è un metodo alternativo?
2-Ho sentito parlare di condyline, è efficace? perchè farlo in casa almeno ci darebbe la "continuità" di una terapia....
3-e poi volevo chiedere, dovrebbe secondo voi prendere tipo immunostimolanti per "alzare" le sue difese immunitaire?
4-Infine (mi scuso per le tante domande) fin'ora non mi sono contagiata (sono negativa al pap test.....almeno fin'ora) sono quindi immune al contagio?
Grazie mille per le risposte....aiutatemi vi prego!
[#1]
Gent.le pz
inizio subito con il dire che esposizione al virus non vuol dire contagio sicuro, ma alto rischio si.
Non è immune, probabilmente poco recettiva.
Per quanto riguarda le terapie ce ne sono anche domiciliari (es con imiquomid) ma devono essere prescritte dal medico, così come le altre terapie.Legga anche questo.
https://www.medicitalia.it/blog/dermatologia-e-venereologia/1668-condilomi-genitali-che-fare.html
Cordialità
inizio subito con il dire che esposizione al virus non vuol dire contagio sicuro, ma alto rischio si.
Non è immune, probabilmente poco recettiva.
Per quanto riguarda le terapie ce ne sono anche domiciliari (es con imiquomid) ma devono essere prescritte dal medico, così come le altre terapie.Legga anche questo.
https://www.medicitalia.it/blog/dermatologia-e-venereologia/1668-condilomi-genitali-che-fare.html
Cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)
[#2]
![Attivo dal 2008 al 2014 Attivo dal 2008 al 2014](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Grazie per la celere risposta dottore, ma sinceramente secondo lei questa Aldara é efficace? E poi aiuta solo a non farli più ricomparire o spazza via anche quelli che ci sono?
Del condyline non mi ha detto nulla e neanche dei farmaci immunostimolanti, secondo lei sono soldi sprecati? Mi scusi ancora il disturbo. Saluti e grazie.
Del condyline non mi ha detto nulla e neanche dei farmaci immunostimolanti, secondo lei sono soldi sprecati? Mi scusi ancora il disturbo. Saluti e grazie.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.8k visite dal 05/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.