Eczema diffuso e trattamento

Vorrei chiedere un consulto in merito a mio marito .
Dal 20-21 dicembre mi sono accorta che nella parte della pancia e parte bassa schiena gli venivano degli sfoghi rossi tipo foruncoli sparsi o raggruppati in chiazze grosse leggermente gonfi .
Ovviamente aveva prurito.Intorno al 27/28 dicembre ha iniziato ad avere altre chiazze sulle gambe , nella parte interna del braccio e adesso alcuni puntin anche su mani e piedi .
Dopo circa 1 settimana si secca tutto e si riassorbe ma al momento ne ha alcune che stanno seccando e altre che stanno iniziando .
lui si gratta nei primi 2-3 giorni poi di solito il prurito passa e si secca .
Ieri è andato da un dermatolo e appena vista la chiazza della gamba che è molto grossa ha fatto la diagnosi di ECZEMA DIFFUSO ma senza dire da cosa potrebbe essere portato .
Non sono molto soddisfatta della visita visto che non gli ha chiesto nulla di che lavoro fa e se ha contatto con sostanze o ha mangiato cose differenti dal normale .Specifico inoltre che mio marito è monorene .
Premetto che il 31 dicembre ha avuto 2 giorni di influenza senza febbre ( tosse forte , mal di testa , mal di gola ) e da 2 giorni sembra abbia una forma di influenza intestinale che stiamo curando con fermenti lattici e TIOFIX.
Premetto che mio marito lavora da circa 8 anni in un colorificio e ha una'impresa di decorazione quindi spesso è a contatto con sostanze quali smalti , bianco murale e altro ma gli ultimi lavori li ha terminati a fine novembre ( dove può avere avuto contatto con sostanze strane ) e ha iniziato lo sfogo 20-25 giorni dopo .
Inoltre era in vacanza dal 22 dicembre fino al 01 gennaio e siamo stai in montagna dove è andato a sciare il due giorni .
Per quanto riguarda il cibo , l'unica cosa diversa dal normale è che mi sono accorta che ha mangiato in 3 giorni una tavoletta grossa di cioccolato e insieme era un pò di giorni che mangiava mandorle e nocciole che non mangiava da parecchi anni .
Secondo voi a cosa può essere dovuto lo sfogo che continua a venire fuori ? Lo stress può essere fonte di eczema ? E' normale che continui in altre zone anche a distanza di 25 giorni dall'esordio se non curato ? Vuol dire che c'è ancora qualcosa che lo fa venire fuori p è normale che continui a prescindere dalla causa scatenante ?
La cura data è : un antistaminico per circa 1 mese e crema a base di cortisone sulle parti colpite .
Mi scuso della richiesta lunga ma volevo dare un quadro corretto della situazione.
Dr. Alessandro Benini Dermatologo 3.2k 72
Gentile Utente, innanzitutto bisognerebbe avere visione diretta del problema che affligge suo marito per escludere altre dermatosi eczematose.Se di eczema irritativo o allergico si dovesse trattare forse un inquadramento allergologico sarebbe utile, con esecuzione di test epicutanei,prick test,rast alimenti ed inalanti,IgE totali,et cetera..et cetera.A monte di tutto ciò un'anamnesi accurata è cosa essenziale.Pertanto non esiti a rideterminarsi con il proprio dermatologo, soprattutto se la cura non dovesse sortire effetti.
Saluti
Alessandro Benini

Dr.Alessandro Benini
Dirigente Medico Centro Grandi Ustionati
Osp."M.Bufalini" Cesena

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2009
Ex utente
Gentile dottore ,
la ringrazio ma la terapia la iniziamo stasera e quindi posso sapere i risultati solo tra circa 10 giorni almeno .
Sono daccordo che se il tutto non dovesse passare andremo avanti con dei controlli ma volevo sapere se , dall'evoluzione segnalata , le sembra normale che un eczema non curato si propaghi in zone diverse del corpo mentre in altre scompaia anche a distanza di 20 giorni dal 1° esordio .
Cosa intende per escludere altre dermatosi eczematose ?
La dissenteria e il vomito per 2 giorni possono avere a che fare con l'eczema oppure di norma non ci sono collegamenti laddove non ci sono mai stati problemi riscontrati ed evidenti di intolleranze alimentari ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Benini Dermatologo 3.2k 72
Per poterle rispondere bisogna avere VISIONE DIRETTA, proprio perchè la manifestazione cutanea intesa come eczema è GENERICA e quindi sottintende varie dermatosi(per fare solo alcuni esempi,eczema atopico,eczema allergico o irritativo da contatto,eczematidi,eczemi correlati a patologie infettive,et cetera..et cetera...)
Saluti
Alessandro Benini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
nonostante l'accuratezza del racconto e delle supposizioni, genitle utente, non è possibile in virtù della molteplicità di situazioni che possono insorgere con morfe similari (aggiungo all'elenco esaustivo del Dott. Benini la Pitiriasi rosea di Gibert e mi limito a questo) dare risposte sensate: necessaria la visita dermatologica specialistica.

cari saluti
Dott.Luigi Laino
Ricercatore dermatologo e venereologo, ROMA

Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su dermatite

Altri consulti in dermatologia