Macchia rossa sul collo
buongiorno!è la seconda volta che mi capita, a distanza di un anno.l'anno scorso mi è successo sul mento e questa volta sotto l'orecchio sx.mi si gonfia una zona della pelle (circa 5-6cm di estensione) divento rossa in quel punto.dopo1giorno si sgonfia, continua il rossore e la pelle si secca, diventa tipo raggrinzita.è strano perchè intorno la pelle è morbida,lì invece, dove c'era il gonfiore, sembra invecchiata!poi piano piano mi si esfoglia e torna tutto normale!mi hanno detto che è una cosa di stress è vero?da cosa dipende?soprattutto cos'è!?grazie arrivederci
[#1]
caro amico
di solito quando non ci si raccapezza si da la colpa o allo stress o all'alimentrazione. nel tuo caso potrebbe essere una follicolite (ti fa dolore? c'è pus?) una puntura di insetto (abiti vicino a del verde? vivi in ambienti polverosi?) oppure una reazione allergica ad alcuni materiali. solo la visione della lesione ed una visita dermatologica scrupolosa possono risolvere il problema.
saluti
Dr Stante
di solito quando non ci si raccapezza si da la colpa o allo stress o all'alimentrazione. nel tuo caso potrebbe essere una follicolite (ti fa dolore? c'è pus?) una puntura di insetto (abiti vicino a del verde? vivi in ambienti polverosi?) oppure una reazione allergica ad alcuni materiali. solo la visione della lesione ed una visita dermatologica scrupolosa possono risolvere il problema.
saluti
Dr Stante
Dr Marcello Stante
STUDIO MEDICO DERMOESTETICO
V. Berardi 18 - Taranto
dottstante@tele2.it
www.reteimprese.it/9291
tel 339-3567228
[#2]
![Attivo dal 2005 al 2010 Attivo dal 2005 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
non ho nè male nè mi esce pus.era gonfio ma non mi dava nè bruciore nè prurito, ho pensato acnh'io una puntura d'insetto(anche se non è presto)ma non capisco perchè la pelle si sia raggrinzita e seccata di botto!escludo la reazione allergica perchè è una zona in cui nn ci capitano nè abiti nè collane.capisco che andrebbe visto ma la mia voleva solo essere un'informazione.oggi mi hanno detto che potrebbe essere una dermatite seborroicacos'è?grazie dell'aiuto!
[#3]
nella dermatite seborroica non avviene alcun gonfiore. per questo tipo di situazione vedere la lesione quando c'è è assolutamente indispensabile dato che il quadro non è caratteristico nè per sede nè per manifestazioni cliniche nè per sintomi.
purtroppo non posso esserle di aiuto a questa distanza.
saluti cordiali
Dr Marcello Stante
purtroppo non posso esserle di aiuto a questa distanza.
saluti cordiali
Dr Marcello Stante
[#4]
![Attivo dal 2005 al 2010 Attivo dal 2005 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
buongiorno dottore!ho ritirato oggi l'ecografia del collo.le riporto il referto sia dell'anno scorso che di quest'anno.
2004:la tiroide presenta dimensioni nei limiti di norma ed ecostruttura omogenea fatta eccezione per un piccolo nodulo ipoecogeno del diam. di 4-5 mm localizzato al terzo inferiore della regione paraistmica destra.Trachea in asse.non linfonoidi patologici latero-cervicali.ghiandole sottomandibolari nei limiti di norma.
2005:la tiroide presenta dimensioni normali.al terzo inferiore della regione paraistmica destra è sempre visibile nodulo ipoecogeno del diam. di 4 mm.Al controllo odierno si evidenzia per altro una modesta disomogeneità ecostrutturale della tiroide in toto con la presenza di microlacune iperecogene, reperti da riferire in prima ipotesi a tiroidite in fase iniziale.Trachea in asse.ghiandole sottomandibolari nei limiti di norma.In sede peri-tiroidea bilaterale presenza di linfonodi iperplastici del diametro massimo di 13 mm.
può spiegarmi per favore cosa vuol dire e cosa mi comporta?devo fare delle cure?grazie
2004:la tiroide presenta dimensioni nei limiti di norma ed ecostruttura omogenea fatta eccezione per un piccolo nodulo ipoecogeno del diam. di 4-5 mm localizzato al terzo inferiore della regione paraistmica destra.Trachea in asse.non linfonoidi patologici latero-cervicali.ghiandole sottomandibolari nei limiti di norma.
2005:la tiroide presenta dimensioni normali.al terzo inferiore della regione paraistmica destra è sempre visibile nodulo ipoecogeno del diam. di 4 mm.Al controllo odierno si evidenzia per altro una modesta disomogeneità ecostrutturale della tiroide in toto con la presenza di microlacune iperecogene, reperti da riferire in prima ipotesi a tiroidite in fase iniziale.Trachea in asse.ghiandole sottomandibolari nei limiti di norma.In sede peri-tiroidea bilaterale presenza di linfonodi iperplastici del diametro massimo di 13 mm.
può spiegarmi per favore cosa vuol dire e cosa mi comporta?devo fare delle cure?grazie
[#9]
![Attivo dal 2005 al 2010 Attivo dal 2005 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
ha perfettamente ragione dottore, purtroppo siccome la cosa si scaturisce all'improvviso e svanisce nel giro di pochi giorni non riesco mai ad andare dal dermatologo.mi sono recata dal medico di base ma è stato vago e non si è "preoccupato"più di tanto di darmi nè spiegazioni nè terapie in merito per cui ho svolto quella ricerca!grazie ancora
[#10]
quello che mi dici è veramente importante: non credo sia psoriasi ma potrebbe essere anche una orticaria (ma senza prurito la cosa mi sembra un pò strana).
a distanza è difficile...
saluti
a distanza è difficile...
saluti
[#11]
![Attivo dal 2005 al 2010 Attivo dal 2005 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
non mi prude assolutamente!consideri che mi è venuta giovedì mattina e già domenica la pelle si era esfoliata e c'era già lo strato nuovo di pelle!non si notava più nulla!siccome avevo letto che la psoriasi non da prurito e si seccano delle zone della pelle in punti sempre diversi e tutta la fase di guarigione corrispondeva alla mia, ho tirato la conclusione!
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 34.4k visite dal 24/03/2005.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.