Lesioni palmo delle mani
buongiorno dottori
dal mese di giugno ho delle screpolature che poi sono diventate lesioni ad entrambi i palmi delle mani.La pelle è molto secca e indurita e si spacca facilmente.Spesso ho forte prurito e allo stesso tempo dolore.
Ho notato che a contatto con i detersivi i sintomi si acutizzano.
Se indosso i guanti di lattice la polverina interna ad essi mi da ancora più fastidio quindi non posso usarli.
Il medico di base sospetta un 'allergia agli acidi dei detersivi e mi ha prescritto "Ecoval 0,1 % crema" ma applicandola, non ho avuto nessun miglioramento.
E nonostante non usi detersivi o mi proteggo per evitare di toccarli,non risolvo nulla,ma almeno non peggioro la situazione.
Per motivi personali al momento non posso recarmi dal dermatologo ma volevo un consiglio per attenuare il fastidio almeno temporaneamente.
Grazie in anticipo e buona giornata.
dal mese di giugno ho delle screpolature che poi sono diventate lesioni ad entrambi i palmi delle mani.La pelle è molto secca e indurita e si spacca facilmente.Spesso ho forte prurito e allo stesso tempo dolore.
Ho notato che a contatto con i detersivi i sintomi si acutizzano.
Se indosso i guanti di lattice la polverina interna ad essi mi da ancora più fastidio quindi non posso usarli.
Il medico di base sospetta un 'allergia agli acidi dei detersivi e mi ha prescritto "Ecoval 0,1 % crema" ma applicandola, non ho avuto nessun miglioramento.
E nonostante non usi detersivi o mi proteggo per evitare di toccarli,non risolvo nulla,ma almeno non peggioro la situazione.
Per motivi personali al momento non posso recarmi dal dermatologo ma volevo un consiglio per attenuare il fastidio almeno temporaneamente.
Grazie in anticipo e buona giornata.
[#1]
Gent.le pz
temo che sia necessaria una diagnosi, magari coadiuvata da ev. diagnostica (per es. nela caso di DAC sarebbe utile il patch-test) per poter impostare una valida terapia.
Sicuramente la astensione da lavori manuali e dalla immersiome in acqua e sostanze irritanti, ed ev . sostanze prottive magari a base di ossido di zn potrebbe giovare in attesa della necessaria visita
Cordialità
temo che sia necessaria una diagnosi, magari coadiuvata da ev. diagnostica (per es. nela caso di DAC sarebbe utile il patch-test) per poter impostare una valida terapia.
Sicuramente la astensione da lavori manuali e dalla immersiome in acqua e sostanze irritanti, ed ev . sostanze prottive magari a base di ossido di zn potrebbe giovare in attesa della necessaria visita
Cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.3k visite dal 05/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.